teatro_bellini-logo

INTERNAZIONALI - CITIZEN OF THE WORLD

SEGNALO IN AGENDA

Aprile 2025

L
M
M
G
V
S
D
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
Spettacoli del 31 Marzo
17:30

Ho paura ToreroSpettacolo Concluso

Teatro Bellini
  • Crediti:

    Ho paura Torero
    di Pedro Lemebel
    traduzione M.L. Cortaldo e Giuseppe Mainolfi
    trasposizione teatrale Alejando Tantanian

    regia Claudio Longhi
    dramaturg Lino Guanciale

    con Daniele Cavone Felicioni, Francesco Centorame, Michele Dell’Utri, Lino Guanciale, Diana Manea, Mariano Pirrello, Sara Putignano, Giulia Trivero

    scene Guia Buzzi
    costumi Gianluca Sbicca
    luci Max Mugnai
    visual design Riccardo Frati
    travestimenti musicali a cura di Davide Fasulo

    produzione Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa

  • Durata Spettacolo: 185 minuti con intervallo
Spettacoli del 1 Aprile
21:00

Incendi. Progetto Primavere – secondo capitoloSpettacolo Concluso

Piccolo Bellini
  • Crediti:

    INCENDI
    progetto Primavere– secondo capitolo
    di Fabrizio Sinisi

    regia Mario Scandale

    con Alessandro Bay Rossi, Dario Caccuri, Andrea Sorrentino
    e con Zoe Zolferino

    luci Camilla Piccioni
    video Leo Merati
    assistente alla regia Marialice Tagliavini
    produzione La Corte Ospitale, Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico
    con il sostegno di MiC e Regione Emilia-Romagna

    Il primo capitolo del Progetto Primavere è La Gloria, lo spettacolo vincitore di Forever Young 2019/20, candidato ai Premi Ubu 2021 come miglior testo italiano o scrittura drammaturgica.
    Alessandro Bay Rossi e Marina Occhionero sono candidati ai Premi Ubu 2021 nelle categorie Miglior attore o performer under 35 e Miglior attrice o performer under 35.

  • Durata Spettacolo: 80 minuti
Spettacoli del 2 Aprile
18:00

Incendi. Progetto Primavere – secondo capitoloSpettacolo Concluso

Piccolo Bellini
  • Crediti:

    INCENDI
    progetto Primavere– secondo capitolo
    di Fabrizio Sinisi

    regia Mario Scandale

    con Alessandro Bay Rossi, Dario Caccuri, Andrea Sorrentino
    e con Zoe Zolferino

    luci Camilla Piccioni
    video Leo Merati
    assistente alla regia Marialice Tagliavini
    produzione La Corte Ospitale, Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico
    con il sostegno di MiC e Regione Emilia-Romagna

    Il primo capitolo del Progetto Primavere è La Gloria, lo spettacolo vincitore di Forever Young 2019/20, candidato ai Premi Ubu 2021 come miglior testo italiano o scrittura drammaturgica.
    Alessandro Bay Rossi e Marina Occhionero sono candidati ai Premi Ubu 2021 nelle categorie Miglior attore o performer under 35 e Miglior attrice o performer under 35.

  • Durata Spettacolo: 80 minuti
20:45

FotofinishSpettacolo Concluso

Teatro Bellini
  • Crediti:

    Fotofinish
    di Flavia Mastrella e Antonio Rezza

    con Antonio Rezza
    e con Manolo Muoio

    (mai) scritto da Antonio Rezza
    allestimento Flavia Mastrella

    assistente alla creazione Massimo Camilli
    luci e tecnica Alice Mollica
    organizzazione Tamara Viola Stefania Saltarelli
    macchinista 
    Eughenij Razzeca

    produzione RezzaMastrella, La Fabbrica dell'Attore - Teatro Vascello

    Antonio Rezza Flavia Mastrella Leoni d’oro alla carriera La Biennale di Venezia 2018

  • Durata Spettacolo: 100 minuti
Spettacoli del 3 Aprile
20:45

FotofinishSpettacolo Concluso

Teatro Bellini
  • Crediti:

    Fotofinish
    di Flavia Mastrella e Antonio Rezza

    con Antonio Rezza
    e con Manolo Muoio

    (mai) scritto da Antonio Rezza
    allestimento Flavia Mastrella

    assistente alla creazione Massimo Camilli
    luci e tecnica Alice Mollica
    organizzazione Tamara Viola Stefania Saltarelli
    macchinista 
    Eughenij Razzeca

    produzione RezzaMastrella, La Fabbrica dell'Attore - Teatro Vascello

    Antonio Rezza Flavia Mastrella Leoni d’oro alla carriera La Biennale di Venezia 2018

  • Durata Spettacolo: 100 minuti
21:00

Incendi. Progetto Primavere – secondo capitoloSpettacolo Concluso

Piccolo Bellini
  • Crediti:

    INCENDI
    progetto Primavere– secondo capitolo
    di Fabrizio Sinisi

    regia Mario Scandale

    con Alessandro Bay Rossi, Dario Caccuri, Andrea Sorrentino
    e con Zoe Zolferino

    luci Camilla Piccioni
    video Leo Merati
    assistente alla regia Marialice Tagliavini
    produzione La Corte Ospitale, Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico
    con il sostegno di MiC e Regione Emilia-Romagna

    Il primo capitolo del Progetto Primavere è La Gloria, lo spettacolo vincitore di Forever Young 2019/20, candidato ai Premi Ubu 2021 come miglior testo italiano o scrittura drammaturgica.
    Alessandro Bay Rossi e Marina Occhionero sono candidati ai Premi Ubu 2021 nelle categorie Miglior attore o performer under 35 e Miglior attrice o performer under 35.

  • Durata Spettacolo: 80 minuti
Spettacoli del 4 Aprile
20:45

FotofinishSpettacolo Concluso

Teatro Bellini
  • Crediti:

    Fotofinish
    di Flavia Mastrella e Antonio Rezza

    con Antonio Rezza
    e con Manolo Muoio

    (mai) scritto da Antonio Rezza
    allestimento Flavia Mastrella

    assistente alla creazione Massimo Camilli
    luci e tecnica Alice Mollica
    organizzazione Tamara Viola Stefania Saltarelli
    macchinista 
    Eughenij Razzeca

    produzione RezzaMastrella, La Fabbrica dell'Attore - Teatro Vascello

    Antonio Rezza Flavia Mastrella Leoni d’oro alla carriera La Biennale di Venezia 2018

  • Durata Spettacolo: 100 minuti
21:00

Incendi. Progetto Primavere – secondo capitoloSpettacolo Concluso

Piccolo Bellini
  • Crediti:

    INCENDI
    progetto Primavere– secondo capitolo
    di Fabrizio Sinisi

    regia Mario Scandale

    con Alessandro Bay Rossi, Dario Caccuri, Andrea Sorrentino
    e con Zoe Zolferino

    luci Camilla Piccioni
    video Leo Merati
    assistente alla regia Marialice Tagliavini
    produzione La Corte Ospitale, Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico
    con il sostegno di MiC e Regione Emilia-Romagna

    Il primo capitolo del Progetto Primavere è La Gloria, lo spettacolo vincitore di Forever Young 2019/20, candidato ai Premi Ubu 2021 come miglior testo italiano o scrittura drammaturgica.
    Alessandro Bay Rossi e Marina Occhionero sono candidati ai Premi Ubu 2021 nelle categorie Miglior attore o performer under 35 e Miglior attrice o performer under 35.

  • Durata Spettacolo: 80 minuti
Spettacoli del 5 Aprile
19:00

FotofinishSpettacolo Concluso

Teatro Bellini
  • Crediti:

    Fotofinish
    di Flavia Mastrella e Antonio Rezza

    con Antonio Rezza
    e con Manolo Muoio

    (mai) scritto da Antonio Rezza
    allestimento Flavia Mastrella

    assistente alla creazione Massimo Camilli
    luci e tecnica Alice Mollica
    organizzazione Tamara Viola Stefania Saltarelli
    macchinista 
    Eughenij Razzeca

    produzione RezzaMastrella, La Fabbrica dell'Attore - Teatro Vascello

    Antonio Rezza Flavia Mastrella Leoni d’oro alla carriera La Biennale di Venezia 2018

  • Durata Spettacolo: 100 minuti
19:30

Incendi. Progetto Primavere – secondo capitoloSpettacolo Concluso

Piccolo Bellini
  • Crediti:

    INCENDI
    progetto Primavere– secondo capitolo
    di Fabrizio Sinisi

    regia Mario Scandale

    con Alessandro Bay Rossi, Dario Caccuri, Andrea Sorrentino
    e con Zoe Zolferino

    luci Camilla Piccioni
    video Leo Merati
    assistente alla regia Marialice Tagliavini
    produzione La Corte Ospitale, Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico
    con il sostegno di MiC e Regione Emilia-Romagna

    Il primo capitolo del Progetto Primavere è La Gloria, lo spettacolo vincitore di Forever Young 2019/20, candidato ai Premi Ubu 2021 come miglior testo italiano o scrittura drammaturgica.
    Alessandro Bay Rossi e Marina Occhionero sono candidati ai Premi Ubu 2021 nelle categorie Miglior attore o performer under 35 e Miglior attrice o performer under 35.

  • Durata Spettacolo: 80 minuti
Spettacoli del 6 Aprile
18:00

FotofinishSpettacolo Concluso

Teatro Bellini
  • Crediti:

    Fotofinish
    di Flavia Mastrella e Antonio Rezza

    con Antonio Rezza
    e con Manolo Muoio

    (mai) scritto da Antonio Rezza
    allestimento Flavia Mastrella

    assistente alla creazione Massimo Camilli
    luci e tecnica Alice Mollica
    organizzazione Tamara Viola Stefania Saltarelli
    macchinista 
    Eughenij Razzeca

    produzione RezzaMastrella, La Fabbrica dell'Attore - Teatro Vascello

    Antonio Rezza Flavia Mastrella Leoni d’oro alla carriera La Biennale di Venezia 2018

  • Durata Spettacolo: 100 minuti
18:30

Incendi. Progetto Primavere – secondo capitoloSpettacolo Concluso

Piccolo Bellini
  • Crediti:

    INCENDI
    progetto Primavere– secondo capitolo
    di Fabrizio Sinisi

    regia Mario Scandale

    con Alessandro Bay Rossi, Dario Caccuri, Andrea Sorrentino
    e con Zoe Zolferino

    luci Camilla Piccioni
    video Leo Merati
    assistente alla regia Marialice Tagliavini
    produzione La Corte Ospitale, Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico
    con il sostegno di MiC e Regione Emilia-Romagna

    Il primo capitolo del Progetto Primavere è La Gloria, lo spettacolo vincitore di Forever Young 2019/20, candidato ai Premi Ubu 2021 come miglior testo italiano o scrittura drammaturgica.
    Alessandro Bay Rossi e Marina Occhionero sono candidati ai Premi Ubu 2021 nelle categorie Miglior attore o performer under 35 e Miglior attrice o performer under 35.

  • Durata Spettacolo: 80 minuti
Spettacoli del 7 Aprile
Nessuno spettacolo in programma oggi.
Spettacoli del 8 Aprile
21:00

Solo una cosa ho avuto nel mondo. L’orecchio.Spettacolo Concluso

Piccolo Bellini
  • Crediti:

    Solo una cosa ho avuto nel mondo. L’orecchio. 
    Operina drammatica dal film La Ricotta di Pasolini

    regia, drammaturgia, musiche e paesaggi sonori di e con Blastula.scarnoduo:
    Monica Demuru
    e Cristiano Calcagnile

    voce ed effettistica Monica Demuru
    voce, batteria, percussioni, strumentini e chitarra orizzontale Cristiano Calcagnile

    produzione Toscana Produzione Musica

     

  • Durata Spettacolo: 70 minuti
Spettacoli del 9 Aprile
18:00

Solo una cosa ho avuto nel mondo. L’orecchio.Spettacolo Concluso

Piccolo Bellini
  • Crediti:

    Solo una cosa ho avuto nel mondo. L’orecchio. 
    Operina drammatica dal film La Ricotta di Pasolini

    regia, drammaturgia, musiche e paesaggi sonori di e con Blastula.scarnoduo:
    Monica Demuru
    e Cristiano Calcagnile

    voce ed effettistica Monica Demuru
    voce, batteria, percussioni, strumentini e chitarra orizzontale Cristiano Calcagnile

    produzione Toscana Produzione Musica

     

  • Durata Spettacolo: 70 minuti
20:45

BAÙBO – de l’art de n’être pas mort#internazionaliSpettacolo Concluso

Teatro Bellini
  • Crediti:

    BAÙBO - de l’art de n’être pas mort
    basato sulle opere di Buxtehude, Musil, Schütz e altri materiali

    regia Jeanne Candel

    di e con Pierre-Antoine Badaroux, Félicie Bazelaire, Jeanne Candel, Richard Comte, Pauline Huruguen, Apolline Kirklar, Pauline Leroy, Hortense Monsaingeon e Thibault Perriard

    direzione musicale Pierre-Antoine Badaroux
    scene Lisa Navarro
    costumi Pauline Kieffer
    assistente ai costumi Constant Chiassai-Polin
    luci Fabrice Ollivier
    collaborazione artistica Marion Bois e Jan Peters
    direzione di scena e generale Sarah Jacquemot-Fiumani

    produzione la vie brève - Théâtre de l’Aquarium

    coproduzione Théâtre National Populaire, Villeurbanne; Tandem, scène nationale Arras-Douai; Théâtre Dijon Bourgogne, CDN; Comédie de Colmar - CDN Grand Est Alsace;Festival dei Due Mondi, Spoleto; NEST Théâtre - CDN de Thionville -Grand Est; Théâtre Garonne, scène européenne - Toulouse

    Realizzazione delle scene presso gli Ateliers de la MC93 – Bobigny in collaborazione con la vie brève - Théâtre de l’Aquarium. Realizzazione dei costumi da parte degli Ateliers du Théâtre National de Strasbourg. Con i costumi del Festival dei Due Mondi, Spoleto. 

    Con il sostegno di Ministère de la Culture, Centre National de la Musique, SPEDIDAM, Città di Parigi, Théâtre National di Strasburgo, ONDA – Office national de diffusion artistique pour la création de l’audiodescription du spectacle, con il coinvolgimento del Jeune Théâtre National. 

    Ringraziamenti Théâtre du Soleil, Jean-Jacques Lemêtre e Marie-Jasmine Cocito, Adrien Béal, Jean-Brice Candel e Léo-Antonin Lutinier.

    Creato il 30 e 31 gennaio 2023 al Tandem Scène Nationale Arras-Douai - Théâtre d'Arras

  • Durata Spettacolo: 100 minuti
Spettacoli del 10 Aprile
20:45

BAÙBO – de l’art de n’être pas mort#internazionaliSpettacolo Concluso

Teatro Bellini
  • Crediti:

    BAÙBO - de l’art de n’être pas mort
    basato sulle opere di Buxtehude, Musil, Schütz e altri materiali

    regia Jeanne Candel

    di e con Pierre-Antoine Badaroux, Félicie Bazelaire, Jeanne Candel, Richard Comte, Pauline Huruguen, Apolline Kirklar, Pauline Leroy, Hortense Monsaingeon e Thibault Perriard

    direzione musicale Pierre-Antoine Badaroux
    scene Lisa Navarro
    costumi Pauline Kieffer
    assistente ai costumi Constant Chiassai-Polin
    luci Fabrice Ollivier
    collaborazione artistica Marion Bois e Jan Peters
    direzione di scena e generale Sarah Jacquemot-Fiumani

    produzione la vie brève - Théâtre de l’Aquarium

    coproduzione Théâtre National Populaire, Villeurbanne; Tandem, scène nationale Arras-Douai; Théâtre Dijon Bourgogne, CDN; Comédie de Colmar - CDN Grand Est Alsace;Festival dei Due Mondi, Spoleto; NEST Théâtre - CDN de Thionville -Grand Est; Théâtre Garonne, scène européenne - Toulouse

    Realizzazione delle scene presso gli Ateliers de la MC93 – Bobigny in collaborazione con la vie brève - Théâtre de l’Aquarium. Realizzazione dei costumi da parte degli Ateliers du Théâtre National de Strasbourg. Con i costumi del Festival dei Due Mondi, Spoleto. 

    Con il sostegno di Ministère de la Culture, Centre National de la Musique, SPEDIDAM, Città di Parigi, Théâtre National di Strasburgo, ONDA – Office national de diffusion artistique pour la création de l’audiodescription du spectacle, con il coinvolgimento del Jeune Théâtre National. 

    Ringraziamenti Théâtre du Soleil, Jean-Jacques Lemêtre e Marie-Jasmine Cocito, Adrien Béal, Jean-Brice Candel e Léo-Antonin Lutinier.

    Creato il 30 e 31 gennaio 2023 al Tandem Scène Nationale Arras-Douai - Théâtre d'Arras

  • Durata Spettacolo: 100 minuti
21:00

Solo una cosa ho avuto nel mondo. L’orecchio.Spettacolo Concluso

Piccolo Bellini
  • Crediti:

    Solo una cosa ho avuto nel mondo. L’orecchio. 
    Operina drammatica dal film La Ricotta di Pasolini

    regia, drammaturgia, musiche e paesaggi sonori di e con Blastula.scarnoduo:
    Monica Demuru
    e Cristiano Calcagnile

    voce ed effettistica Monica Demuru
    voce, batteria, percussioni, strumentini e chitarra orizzontale Cristiano Calcagnile

    produzione Toscana Produzione Musica

     

  • Durata Spettacolo: 70 minuti
Spettacoli del 11 Aprile
20:45

BAÙBO – de l’art de n’être pas mort#internazionaliSpettacolo Concluso

Teatro Bellini
  • Crediti:

    BAÙBO - de l’art de n’être pas mort
    basato sulle opere di Buxtehude, Musil, Schütz e altri materiali

    regia Jeanne Candel

    di e con Pierre-Antoine Badaroux, Félicie Bazelaire, Jeanne Candel, Richard Comte, Pauline Huruguen, Apolline Kirklar, Pauline Leroy, Hortense Monsaingeon e Thibault Perriard

    direzione musicale Pierre-Antoine Badaroux
    scene Lisa Navarro
    costumi Pauline Kieffer
    assistente ai costumi Constant Chiassai-Polin
    luci Fabrice Ollivier
    collaborazione artistica Marion Bois e Jan Peters
    direzione di scena e generale Sarah Jacquemot-Fiumani

    produzione la vie brève - Théâtre de l’Aquarium

    coproduzione Théâtre National Populaire, Villeurbanne; Tandem, scène nationale Arras-Douai; Théâtre Dijon Bourgogne, CDN; Comédie de Colmar - CDN Grand Est Alsace;Festival dei Due Mondi, Spoleto; NEST Théâtre - CDN de Thionville -Grand Est; Théâtre Garonne, scène européenne - Toulouse

    Realizzazione delle scene presso gli Ateliers de la MC93 – Bobigny in collaborazione con la vie brève - Théâtre de l’Aquarium. Realizzazione dei costumi da parte degli Ateliers du Théâtre National de Strasbourg. Con i costumi del Festival dei Due Mondi, Spoleto. 

    Con il sostegno di Ministère de la Culture, Centre National de la Musique, SPEDIDAM, Città di Parigi, Théâtre National di Strasburgo, ONDA – Office national de diffusion artistique pour la création de l’audiodescription du spectacle, con il coinvolgimento del Jeune Théâtre National. 

    Ringraziamenti Théâtre du Soleil, Jean-Jacques Lemêtre e Marie-Jasmine Cocito, Adrien Béal, Jean-Brice Candel e Léo-Antonin Lutinier.

    Creato il 30 e 31 gennaio 2023 al Tandem Scène Nationale Arras-Douai - Théâtre d'Arras

  • Durata Spettacolo: 100 minuti
21:00

Solo una cosa ho avuto nel mondo. L’orecchio.Spettacolo Concluso

Piccolo Bellini
  • Crediti:

    Solo una cosa ho avuto nel mondo. L’orecchio. 
    Operina drammatica dal film La Ricotta di Pasolini

    regia, drammaturgia, musiche e paesaggi sonori di e con Blastula.scarnoduo:
    Monica Demuru
    e Cristiano Calcagnile

    voce ed effettistica Monica Demuru
    voce, batteria, percussioni, strumentini e chitarra orizzontale Cristiano Calcagnile

    produzione Toscana Produzione Musica

     

  • Durata Spettacolo: 70 minuti
Spettacoli del 12 Aprile
19:00

BAÙBO – de l’art de n’être pas mort#internazionaliSpettacolo Concluso

Teatro Bellini
  • Crediti:

    BAÙBO - de l’art de n’être pas mort
    basato sulle opere di Buxtehude, Musil, Schütz e altri materiali

    regia Jeanne Candel

    di e con Pierre-Antoine Badaroux, Félicie Bazelaire, Jeanne Candel, Richard Comte, Pauline Huruguen, Apolline Kirklar, Pauline Leroy, Hortense Monsaingeon e Thibault Perriard

    direzione musicale Pierre-Antoine Badaroux
    scene Lisa Navarro
    costumi Pauline Kieffer
    assistente ai costumi Constant Chiassai-Polin
    luci Fabrice Ollivier
    collaborazione artistica Marion Bois e Jan Peters
    direzione di scena e generale Sarah Jacquemot-Fiumani

    produzione la vie brève - Théâtre de l’Aquarium

    coproduzione Théâtre National Populaire, Villeurbanne; Tandem, scène nationale Arras-Douai; Théâtre Dijon Bourgogne, CDN; Comédie de Colmar - CDN Grand Est Alsace;Festival dei Due Mondi, Spoleto; NEST Théâtre - CDN de Thionville -Grand Est; Théâtre Garonne, scène européenne - Toulouse

    Realizzazione delle scene presso gli Ateliers de la MC93 – Bobigny in collaborazione con la vie brève - Théâtre de l’Aquarium. Realizzazione dei costumi da parte degli Ateliers du Théâtre National de Strasbourg. Con i costumi del Festival dei Due Mondi, Spoleto. 

    Con il sostegno di Ministère de la Culture, Centre National de la Musique, SPEDIDAM, Città di Parigi, Théâtre National di Strasburgo, ONDA – Office national de diffusion artistique pour la création de l’audiodescription du spectacle, con il coinvolgimento del Jeune Théâtre National. 

    Ringraziamenti Théâtre du Soleil, Jean-Jacques Lemêtre e Marie-Jasmine Cocito, Adrien Béal, Jean-Brice Candel e Léo-Antonin Lutinier.

    Creato il 30 e 31 gennaio 2023 al Tandem Scène Nationale Arras-Douai - Théâtre d'Arras

  • Durata Spettacolo: 100 minuti
19:30

Solo una cosa ho avuto nel mondo. L’orecchio.Spettacolo Concluso

Piccolo Bellini
  • Crediti:

    Solo una cosa ho avuto nel mondo. L’orecchio. 
    Operina drammatica dal film La Ricotta di Pasolini

    regia, drammaturgia, musiche e paesaggi sonori di e con Blastula.scarnoduo:
    Monica Demuru
    e Cristiano Calcagnile

    voce ed effettistica Monica Demuru
    voce, batteria, percussioni, strumentini e chitarra orizzontale Cristiano Calcagnile

    produzione Toscana Produzione Musica

     

  • Durata Spettacolo: 70 minuti
Spettacoli del 13 Aprile
18:00

BAÙBO – de l’art de n’être pas mort#internazionaliSpettacolo Concluso

Teatro Bellini
  • Crediti:

    BAÙBO - de l’art de n’être pas mort
    basato sulle opere di Buxtehude, Musil, Schütz e altri materiali

    regia Jeanne Candel

    di e con Pierre-Antoine Badaroux, Félicie Bazelaire, Jeanne Candel, Richard Comte, Pauline Huruguen, Apolline Kirklar, Pauline Leroy, Hortense Monsaingeon e Thibault Perriard

    direzione musicale Pierre-Antoine Badaroux
    scene Lisa Navarro
    costumi Pauline Kieffer
    assistente ai costumi Constant Chiassai-Polin
    luci Fabrice Ollivier
    collaborazione artistica Marion Bois e Jan Peters
    direzione di scena e generale Sarah Jacquemot-Fiumani

    produzione la vie brève - Théâtre de l’Aquarium

    coproduzione Théâtre National Populaire, Villeurbanne; Tandem, scène nationale Arras-Douai; Théâtre Dijon Bourgogne, CDN; Comédie de Colmar - CDN Grand Est Alsace;Festival dei Due Mondi, Spoleto; NEST Théâtre - CDN de Thionville -Grand Est; Théâtre Garonne, scène européenne - Toulouse

    Realizzazione delle scene presso gli Ateliers de la MC93 – Bobigny in collaborazione con la vie brève - Théâtre de l’Aquarium. Realizzazione dei costumi da parte degli Ateliers du Théâtre National de Strasbourg. Con i costumi del Festival dei Due Mondi, Spoleto. 

    Con il sostegno di Ministère de la Culture, Centre National de la Musique, SPEDIDAM, Città di Parigi, Théâtre National di Strasburgo, ONDA – Office national de diffusion artistique pour la création de l’audiodescription du spectacle, con il coinvolgimento del Jeune Théâtre National. 

    Ringraziamenti Théâtre du Soleil, Jean-Jacques Lemêtre e Marie-Jasmine Cocito, Adrien Béal, Jean-Brice Candel e Léo-Antonin Lutinier.

    Creato il 30 e 31 gennaio 2023 al Tandem Scène Nationale Arras-Douai - Théâtre d'Arras

  • Durata Spettacolo: 100 minuti
18:30

Solo una cosa ho avuto nel mondo. L’orecchio.Spettacolo Concluso

Piccolo Bellini
  • Crediti:

    Solo una cosa ho avuto nel mondo. L’orecchio. 
    Operina drammatica dal film La Ricotta di Pasolini

    regia, drammaturgia, musiche e paesaggi sonori di e con Blastula.scarnoduo:
    Monica Demuru
    e Cristiano Calcagnile

    voce ed effettistica Monica Demuru
    voce, batteria, percussioni, strumentini e chitarra orizzontale Cristiano Calcagnile

    produzione Toscana Produzione Musica

     

  • Durata Spettacolo: 70 minuti
Spettacoli del 14 Aprile
Nessuno spettacolo in programma oggi.
Spettacoli del 15 Aprile
Nessuno spettacolo in programma oggi.
Spettacoli del 16 Aprile
Nessuno spettacolo in programma oggi.
Spettacoli del 17 Aprile
Nessuno spettacolo in programma oggi.
Spettacoli del 18 Aprile
Nessuno spettacolo in programma oggi.
Spettacoli del 19 Aprile
Nessuno spettacolo in programma oggi.
Spettacoli del 20 Aprile
Nessuno spettacolo in programma oggi.
Spettacoli del 21 Aprile
Nessuno spettacolo in programma oggi.
Spettacoli del 22 Aprile
20:45

Mein KampfSpettacolo Concluso

Teatro Bellini
  • Crediti:

    Mein Kampf
    di e con Stefano Massini
    da Adolf Hitler 

    scene Paolo Di Benedetto
    luci Manuel Frenda
    costumi Micol Joanka Medda
    ambienti sonori Andrea Baggio

    produzione Teatro Stabile di Bolzano, Piccolo Teatro di Milano - Teatro d’Europa
    in collaborazione con Fondazione Teatro della Toscana

  • Durata Spettacolo: 85 minuti
Spettacoli del 23 Aprile
17:30

Mein KampfSpettacolo Concluso

Teatro Bellini
  • Crediti:

    Mein Kampf
    di e con Stefano Massini
    da Adolf Hitler 

    scene Paolo Di Benedetto
    luci Manuel Frenda
    costumi Micol Joanka Medda
    ambienti sonori Andrea Baggio

    produzione Teatro Stabile di Bolzano, Piccolo Teatro di Milano - Teatro d’Europa
    in collaborazione con Fondazione Teatro della Toscana

  • Durata Spettacolo: 85 minuti
20:45

Mein KampfSpettacolo Concluso

Teatro Bellini
  • Crediti:

    Mein Kampf
    di e con Stefano Massini
    da Adolf Hitler 

    scene Paolo Di Benedetto
    luci Manuel Frenda
    costumi Micol Joanka Medda
    ambienti sonori Andrea Baggio

    produzione Teatro Stabile di Bolzano, Piccolo Teatro di Milano - Teatro d’Europa
    in collaborazione con Fondazione Teatro della Toscana

  • Durata Spettacolo: 85 minuti
Spettacoli del 24 Aprile
21:00

MACBETH – CUORE NEROSpettacolo Concluso

Piccolo Bellini
  • Crediti:

    Macbeth - Cuore Nero
    da Macbeth di William Shakespeare

    regia e adattamento Gaetano Battista

    con in o.a.
    Franco Buonaiuto, Giovan Battista Di Costanzo, Nicola d’Angelo, Francesco Diana, Luigi Grassi, Alberto Grosso, Luca Minichiello, Marco Puglia, Pasquale Ruocco, Riccardo Sergio

    disegno luci Gaetano Battista
    assistente alla regia Roberto Capuozzo
    scenografie Carmine Di Giulio
    costumi Teresa Papa e Orsola Iannone
    sarto Mushi Jeannot Mulango
    musiche Aniello De Sena
    interventi musicali e fonica Carmine Minichiello

    produzione Esecutiva Associazione Polluce APS, Premotion Events&Entertainment

    sostenuto da Associazione Polluce APS, Cassa delle Ammende-Ministero della Giustizia, Assessorato Scuola - Politiche sociali - Politiche Giovanili DG Politiche Sociali e Socio Sanitarie della Regione Campania. 

Spettacoli del 25 Aprile
20:45

Mein KampfSpettacolo Concluso

Teatro Bellini
  • Crediti:

    Mein Kampf
    di e con Stefano Massini
    da Adolf Hitler 

    scene Paolo Di Benedetto
    luci Manuel Frenda
    costumi Micol Joanka Medda
    ambienti sonori Andrea Baggio

    produzione Teatro Stabile di Bolzano, Piccolo Teatro di Milano - Teatro d’Europa
    in collaborazione con Fondazione Teatro della Toscana

  • Durata Spettacolo: 85 minuti
21:00

MACBETH – CUORE NEROSpettacolo Concluso

Piccolo Bellini
  • Crediti:

    Macbeth - Cuore Nero
    da Macbeth di William Shakespeare

    regia e adattamento Gaetano Battista

    con in o.a.
    Franco Buonaiuto, Giovan Battista Di Costanzo, Nicola d’Angelo, Francesco Diana, Luigi Grassi, Alberto Grosso, Luca Minichiello, Marco Puglia, Pasquale Ruocco, Riccardo Sergio

    disegno luci Gaetano Battista
    assistente alla regia Roberto Capuozzo
    scenografie Carmine Di Giulio
    costumi Teresa Papa e Orsola Iannone
    sarto Mushi Jeannot Mulango
    musiche Aniello De Sena
    interventi musicali e fonica Carmine Minichiello

    produzione Esecutiva Associazione Polluce APS, Premotion Events&Entertainment

    sostenuto da Associazione Polluce APS, Cassa delle Ammende-Ministero della Giustizia, Assessorato Scuola - Politiche sociali - Politiche Giovanili DG Politiche Sociali e Socio Sanitarie della Regione Campania. 

Spettacoli del 26 Aprile
19:00

Mein KampfSpettacolo Concluso

Teatro Bellini
  • Crediti:

    Mein Kampf
    di e con Stefano Massini
    da Adolf Hitler 

    scene Paolo Di Benedetto
    luci Manuel Frenda
    costumi Micol Joanka Medda
    ambienti sonori Andrea Baggio

    produzione Teatro Stabile di Bolzano, Piccolo Teatro di Milano - Teatro d’Europa
    in collaborazione con Fondazione Teatro della Toscana

  • Durata Spettacolo: 85 minuti
19:30

MACBETH – CUORE NEROSpettacolo Concluso

Piccolo Bellini
  • Crediti:

    Macbeth - Cuore Nero
    da Macbeth di William Shakespeare

    regia e adattamento Gaetano Battista

    con in o.a.
    Franco Buonaiuto, Giovan Battista Di Costanzo, Nicola d’Angelo, Francesco Diana, Luigi Grassi, Alberto Grosso, Luca Minichiello, Marco Puglia, Pasquale Ruocco, Riccardo Sergio

    disegno luci Gaetano Battista
    assistente alla regia Roberto Capuozzo
    scenografie Carmine Di Giulio
    costumi Teresa Papa e Orsola Iannone
    sarto Mushi Jeannot Mulango
    musiche Aniello De Sena
    interventi musicali e fonica Carmine Minichiello

    produzione Esecutiva Associazione Polluce APS, Premotion Events&Entertainment

    sostenuto da Associazione Polluce APS, Cassa delle Ammende-Ministero della Giustizia, Assessorato Scuola - Politiche sociali - Politiche Giovanili DG Politiche Sociali e Socio Sanitarie della Regione Campania. 

Spettacoli del 27 Aprile
18:00

Mein KampfSpettacolo Concluso

Teatro Bellini
  • Crediti:

    Mein Kampf
    di e con Stefano Massini
    da Adolf Hitler 

    scene Paolo Di Benedetto
    luci Manuel Frenda
    costumi Micol Joanka Medda
    ambienti sonori Andrea Baggio

    produzione Teatro Stabile di Bolzano, Piccolo Teatro di Milano - Teatro d’Europa
    in collaborazione con Fondazione Teatro della Toscana

  • Durata Spettacolo: 85 minuti
18:30

MACBETH – CUORE NEROSpettacolo Concluso

Piccolo Bellini
  • Crediti:

    Macbeth - Cuore Nero
    da Macbeth di William Shakespeare

    regia e adattamento Gaetano Battista

    con in o.a.
    Franco Buonaiuto, Giovan Battista Di Costanzo, Nicola d’Angelo, Francesco Diana, Luigi Grassi, Alberto Grosso, Luca Minichiello, Marco Puglia, Pasquale Ruocco, Riccardo Sergio

    disegno luci Gaetano Battista
    assistente alla regia Roberto Capuozzo
    scenografie Carmine Di Giulio
    costumi Teresa Papa e Orsola Iannone
    sarto Mushi Jeannot Mulango
    musiche Aniello De Sena
    interventi musicali e fonica Carmine Minichiello

    produzione Esecutiva Associazione Polluce APS, Premotion Events&Entertainment

    sostenuto da Associazione Polluce APS, Cassa delle Ammende-Ministero della Giustizia, Assessorato Scuola - Politiche sociali - Politiche Giovanili DG Politiche Sociali e Socio Sanitarie della Regione Campania. 

Spettacoli del 28 Aprile
Nessuno spettacolo in programma oggi.
Spettacoli del 29 Aprile
21:00

Quasi una serata. Tre Atti Unici

Piccolo Bellini
  • Crediti:

    QUASI UNA SERATA
    Tre atti unici
    di Ethan Coen

    regia Davide Marranchelli

    con Stefano Annoni, Paui Galli, Davide Marranchelli, Simone Severgnini

    scene e costumi Anna Bonomelli
    realizzazione scene Andrea Verga
    foto e concept Federico Galimberti

    coproduzione Il Giardino delle Ore, Mumble Teatro e Fondazione Palazzo Litta per le Arti ONLUS
    In accordo con Arcadia & Ricono Ltd per gentile concessione di Joseph Weinberger Limited, Londra
    Finalista In-Box 2023

Spettacoli del 30 Aprile
Nessuno spettacolo in programma oggi.
Spettacoli del 3 Maggio
19:30

Cometa#dance&performance

Piccolo Bellini
  • Crediti:

    Cometa
    consigliato ai bambini

    concept e coreografia Roser López Espinosa
    creato con Nora Baylach
    performato da María Arronis

    musica originale Mark Drillich
    costumi Åsa Gjerstad
    drammaturgia Katarina Pejović
    disegno luci Jou Serra
    illustrazioni Daniel Bennett, Christian Klette
    direttrice tecnica Anna Boix Àlvarez

    produzione internazionale Dörte Wolter - Tanzregion Mecklenburg-Vorpommern
    produzione esecutiva Lowland
    co-production Vorpommern tanzt an - TANZPAKT Stadt-Land-Bund, Lowland
    con la collaborazione di Mercat de les Flors, La Caldera and laSala
    With the support of/con il supporto di ICEC - Departament de Cultura de la Generalitat de Catalunya, INAEM – Ministerio de Cultura, Institut Ramon Llull, the German Federal Government Commissioner for Culture and Media, Neustart Kultur program and the Ministry of Education, Science and Culture Mecklenburg-Vorpommern, Vorpommern-Fonds and the Hanseatic City of Stralsund

  • Durata Spettacolo: 60 minuti
Spettacoli del 4 Maggio
18:30

Cometa#dance&performance

Piccolo Bellini
  • Crediti:

    Cometa
    consigliato ai bambini

    concept e coreografia Roser López Espinosa
    creato con Nora Baylach
    performato da María Arronis

    musica originale Mark Drillich
    costumi Åsa Gjerstad
    drammaturgia Katarina Pejović
    disegno luci Jou Serra
    illustrazioni Daniel Bennett, Christian Klette
    direttrice tecnica Anna Boix Àlvarez

    produzione internazionale Dörte Wolter - Tanzregion Mecklenburg-Vorpommern
    produzione esecutiva Lowland
    co-production Vorpommern tanzt an - TANZPAKT Stadt-Land-Bund, Lowland
    con la collaborazione di Mercat de les Flors, La Caldera and laSala
    With the support of/con il supporto di ICEC - Departament de Cultura de la Generalitat de Catalunya, INAEM – Ministerio de Cultura, Institut Ramon Llull, the German Federal Government Commissioner for Culture and Media, Neustart Kultur program and the Ministry of Education, Science and Culture Mecklenburg-Vorpommern, Vorpommern-Fonds and the Hanseatic City of Stralsund

  • Durata Spettacolo: 60 minuti

BELLINI SOCIAL

Teatri delle città di rilevante interesse culturale

Teatri delle città di rilevante interesse culturale

Il Teatro Bellini sostiene Kimbondo

Il Teatro Bellini sostiene Kimbondo

Scarica l'App Teatro Bellini
app-bellini-qrcode

© 2025 Teatro Bellini – P.IVA 07483970633 – C.F. 95016130635 – Powered by: WeSart