Domenica 8 giugno ore 19.00

π—˜π—‘π—§π—₯𝗔 π—¦π—œπ—”π— π—’ π—§π—¨π—§π—§π—œ 𝗙𝗨𝗒π—₯π—œ! 

Programma serata:

Sala Grande
Il cuore pulsante della serata batte qui, tra danza, musica e visioni in divenire
Conduce Alfredo Angelici, Direttore Creativo del Teatro Bellini.

Benvenuto di Vincenzo Bellini a cura di Elvira Buonocore, autrice napoletana.

Live Orchestra di OEOAS – Orchestra Elettroacustica Officina Arti Soniche dirige il Maestro Elio Martusciello: un’orchestra aperta, indomabile, che improvvisa, accoglie e risveglia l’ascolto piΓΉ profondo.

Performance “CORPO”Β con Alessia Starace, Luca De Santis e Alessandro Sodano, a cura di Manuela Barbato ed Emma Cianchi: le menti (e i corpi) dietro la Stagione Dance & Performance del Teatro Bellini.

Presentazione della Stagione 25/26 a cura di Gabriele Russo, Direttore Artistico del Teatro Bellini.

Live Painting firmato da VAGA, artista residente del Teatro Bellini, e Alessandro Giordano, vincitore del Premio Nuove Strade di Comicon: la pittura prende vita, sotto i vostri occhi.

Live Music con Sabba Big Band: ritmo e carisma, per scatenare l’anima.

DJ Set a cura di DJ Tuppi: β€œtuppizzazioni”, visioni elettroniche e groove visivo per un finale col botto.

Piccolo Bellini
Uno spazio raccolto, in cui lo sguardo si fa narrazione

Mostra Presenze a cura di Flavia Tartaglia, fotografa residente del Teatro Bellini: uno sguardo d’autore sulla scena. Andare oltre, per spostare lo sguardo fuori campo, laddove si trovano le storie vere ma poco rappresentate, donne che lavorano, creano, guidano, lottano, scelgono. Non solo muse, ma motori.
Ogni scatto Γ¨ un atto di rottura. Una necessaria frattura nell’immaginario. Un invito a disimparare l’immagine e riconoscere la presenza. Una chiamata a colmare lo spazio negato, il vuoto della storia narrata dal maschile e che quindi non somiglia a ciΓ² che realmente Γ¨ ma a chi la racconta. In questi scatti incontrerete registe, drammaturghe, coreografe, maestranze, attrici, direttrici, donne che non sono qui per essere guardate, sono qui perchΓ© non sono sempre state qui e ora, anche se il gender gap Γ¨ ancora troppo evidente, ci sono.

The Belliner Lab
La creativitΓ  prende forma – e si mette in mostra.

Apertura Mostra β€œThe Belliner2”: una carrellata visiva delle cover della scorsa Stagione.

The Belliner Lab: crea la tua copertina e lascia il segno!

Live Performance di Alessia Auricchio, Nadia Filippi, Daniele Moretti (Grafiche Napoletane), perchΓ© ogni laboratorio che si rispetti ha il suo genio in azione.

Sonorizzazioni a cura di Rainer Monaco.

Finissage Ultra Moenia a cura di Marco Izzolino.

Foyer
Benvenuti nel paese delle meraviglie.

Fanfara live, incursioni musicali a cura di OEOAS – Orchestra Elettroacustica Officina Arti Soniche.

Chiacchiere da bar, interviste al pubblico a cura di Alfredo Angelici.

Passaggi segreti a cura de Il Teatro nel Baule: piccole veritΓ  tattili e sonore raccolte da menti straordinariamente infantili.

Arte in vetrina: AMBITIO mostra a cura di Luigi Tirino.

6. CAMERINO 48

Il camerino 48, ipoteticamente, si trasformerΓ  in un set video. Il pubblico, accompagnato dal personale del Teatro, puΓ² andare in camerino, sedersi davanti a una camera fissa, e autointervistarsi.

Teatri delle cittΓ  di rilevante interesse culturale

Teatri delle cittΓ  di rilevante interesse culturale

Il Teatro Bellini sostiene Kimbondo

Il Teatro Bellini sostiene Kimbondo

Scarica l'App Teatro Bellini
app-bellini-qrcode

Β© 2025 Teatro Bellini – P.IVA 07483970633 – C.F. 95016130635 – Powered by: WeSart