Dal 04 gennaio Al 01 luglio

Esplorare il Teatro e l’Educazione: Un Percorso Formativo con Il Teatro nel Baule

Due Weekend di Formazione e tutoraggio annuale a cura de Il Teatro nel Baule
Calendario
  • Crediti:
    Esplorare il Teatro e l’Educazione: Un Percorso Formativo con Il Teatro nel Baule
    a cura de Il Teatro nel Baule
    Due Weekend di Formazione e tutoraggio annuale
    4 e 5 gennaio 2025 dalle 10:00 alle 17:00 al Teatro Bellini di Napoli
    12 e 13 aprile 2025 dalle 10:00 alle 17:00 presso la sede in via Solimena del Teatro nel Baule
    1 luglio 2025 dalle 10:00 alle 13:00 (in modalità dal vivo e online per i non residenti in Campania)
    Per partecipare compila il seguente modulo:
    https://forms.gle/mkzLaqGutP6y9ezn7
    Costo

    Il costo per tutte le sessioni + tutoraggio annuale è di 350€ per chi è nostro socio. Se non desideri  diventare socio del Teatro nel Baule il costo è di 350€+iva al 22%.
    Per bloccare il proprio posto è necessario versare un acconto di 100€ entro il 15 dicembre 2024.

    Per qualsiasi ulteriore informazione non esitare a contattarci al 3274511279 o organizzazione@ilteatronelbaule.it

Dopo 18 anni di insegnamento nei nostri corsi, abbiamo deciso di raccogliere i frutti della nostra esperienza e condividere un metodo nato dall’incontro diretto e concreto con gruppi di bambini, ragazzi e adulti. Siamo partiti in punta di piedi, con 10 allievi in un piccolo spazio, e oggi abbiamo conquistato la fiducia di oltre 400 persone che ogni anno scelgono di partecipare ai nostri corsi. Il nostro metodo non è un rigido manuale, ma una pratica viva, in continua metamorfosi. È un viaggio fatto di adattamenti, confronti, discussioni e, soprattutto, di una profonda e attenta osservazione. Condividere questo percorso in evoluzione significa aprirsi alla speranza di un miglioramento collettivo, per un lavoro che va oltre l’insegnamento: è una responsabilità e un atto d’amore verso le nuove generazioni. Vogliamo che il teatro sia un luogo di meraviglia, un tesoro da custodire, un seme potente capace di far germogliare i sogni, nuovi sguardi e nuove possibilità.

Il corso, articolato in due weekend e un tutoraggio annuale, è rivolto a formatori teatrali, educatori e a tutti coloro che desiderano approfondire la relazione tra educazione e teatro. I partecipanti saranno coinvolti in un percorso formativo che terminerà a luglio, in un incontro dedicato al feedback e al confronto.

Struttura del Corso

Due Weekend di Formazione e tutoraggio annuale
4 e 5 gennaio 2025 dalle 10:00 alle 17:00 al Teatro Bellini di Napoli
12 e 13 aprile 2025 dalle 10:00 alle 17:00 presso la sede in via Solimena del Teatro nel Baule
1 luglio 2025 dalle 10:00 alle 13:00 (in modalità dal vivo e online per i non residenti in Campania)

Durante i due weekend, i partecipanti saranno guidati attraverso esercizi pratici, momenti di riflessione e attività di gruppo, pensati per sviluppare competenze tecniche e pedagogiche che caratterizzano l’approccio del teatro nel baule. Nel corso dell’anno, i partecipanti avranno accesso a un tutoraggio continuo per confrontarsi sui corsi che stanno conducendo, ricevere supporto e scambiare buone pratiche con gli altri formatori.
Il percorso formativo si concluderà con un incontro finale, durante il quale si condivideranno i risultati ottenuti, si offriranno feedback e si esploreranno nuove strategie per il futuro.

Primo Weekend di Formazione
4 e 5 gennaio 2025 dalle 10:00 alle 17:00 al Teatro Bellini di Napoli
Insegnanti: Sebastiano Coticelli e Simona Di Maio (formatori, registi e direttori artistici del teatro nel baule)

METODOLOGIA
La rivoluzione dei maestri del 900 e la pedagogia teatrale. Tradizione e innovazione.

La Formazione dell’Insegnante
I partecipanti rifletteranno sui propri punti di forza e debolezza attraverso esercizi pratici dove saranno invitati a esplorare le proprie conoscenze e a identificare aree di miglioramento. Un focus particolare sarà dedicato a comprendere le motivazioni nel lavorare con i bambini, esplorando cosa influenza il nostro approccio educativo e quali sono le strategie per migliorarlo.

Safeguarding e Benessere del Bambino
Verranno affrontati i temi della tutela e della sicurezza dei bambini, con indicazioni pratiche su come creare un ambiente sicuro, positivo e inclusivo per tutti.

LA PRATICA 
come strutturare il corso annuale e la singola lezione
Fasi dell’anno e obiettivi pedagogici, come adattare il ritmo e la scelta degli esercizi in base alle  esigenze del gruppo.
Sessioni pratiche per costruire lezioni tipo, fissare obiettivi e creare esercizi adatti alle diverse fasce di età.

TEMI
• categorie di esercizi

• uso della musica

• uso degli oggetti\costumi

• uso del testo

Benessere dell’Insegnante 
Si esploreranno temi legati al benessere dei formatori, come il burnout, con esercizi di riflessione  e confronto per aiutare gli insegnanti a gestire lo stress e le responsabilità.

Secondo Weekend di Formazione  
12 e 13 aprile 2025 dalle 10:00 alle 17:00 presso la sede in via Solimena del Teatro nel Baule Sebastiano Coticelli e Simona Di Maio (Il Teatro nel Baule), Peppo Coppola (Teatro e Scuola, Agita)

Esercizi Pratici e Tecniche di Spettacolo Corale
Il secondo weekend sarà dedicato a esercitazioni pratiche, esplorazioni di diverse categorie di  esercizi, con un focus sulle tecniche di costruzione di uno spettacolo corale, tecniche di teatro  fisico, uso dei diversi linguaggi teatrali come strumento di inclusione.

Teatro e scuola: come creare una relazione di fiducia e quali strumenti mettere in campo.
Networking: reti di formatori. Accenni ad alcuni percorsi attivi da diverse associazioni che mettono in relazione il mondo educativo

Verranno anche approfondite suggestioni/ tematiche/necessità suggerite al termine del primo  weekend dagli stessi partecipanti.

COME PARTECIPARE
Compilare il seguente modulo: https://forms.gle/mkzLaqGutP6y9ezn7

Costo
Il costo per tutte le sessioni + tutoraggio annuale è di 350€ per chi è nostro socio. Se non desideri  diventare socio del Teatro nel Baule il costo è di 350€+iva al 22%.

Per bloccare il proprio posto è necessario versare un acconto di 100€ entro il 15 dicembre 2024.

Per qualsiasi ulteriore informazione non esitare a contattarci al 3274511279 o organizzazione@ilteatronelbaule.it

Condividi questo evento
Info Parcheggio e Accessibilità
parking
Salva l'evento sullo Smartphone
QR Code

Teatri delle città di rilevante interesse culturale

Teatri delle città di rilevante interesse culturale

Il Teatro Bellini sostiene Kimbondo

Il Teatro Bellini sostiene Kimbondo

Scarica la nostra App!
app-bellini-qrcode

© 2025 Teatro Bellini – P.IVA 07483970633 – C.F. 95016130635 – Powered by: WeSart