
Calendario
Prossime occorrenze
-
Crediti:
drammaturgia Simone Perinelli
con Claudia Marsicano, Simone Perinelli
musiche originali Massimiliano Setti
luci Marco Bagnai
aiuto regia e consulenza artistica Isabella Rotoloregia Simone Perinelli
uno spettacolo di Leviedelfool
produzione Fondazione Teatro della Toscana
- Durata Spettacolo: 80 minuti
Made in China, attraverso antitesi e contrasti, pone in essere un originale confronto tra Van Gogh e la Cina che rappresentano, rispettivamente, l’unicità del genio artistico e la sua riproduzione in serie a fini commerciali: «quell’universo kitsch ed effimero – sottolinea Perinelli – proprio dell’oggetto cinese a basso costo. […] Da una parte la solitudine, la follia, il caso. Dall’altra la ricerca di un metodo infallibile per ripetere il caso, riprodurre miracoli a richiesta, una catena di montaggio in grado di pianificare la spontaneità». In Made in China i riferimenti non solo sono alla produzione pittorica di Van Gogh, ma anche a quella epistolare: la corrispondenza con il fratello Theo, con la sorella Wilhelmina e con Émile Bernard. Il risultato è uno spettacolo originalissimo in cui la parola diventa immagine e il riferimento al “made in China” apre la strada a una serie di osservazioni sulla società contemporanea.
Info Parcheggio e Accessibilità

Info Parcheggio e Accessibilità
Dimentica lo stress da parcheggio per arrivare al Teatro Bellini. Potrai lasciare la tua macchina presso uno dei parcheggi convenzionati col Teatro:
- Garage Correra
via Francesco Saverio Correra, 29 – 90135, Napoli (NA)
(+39) 081 564 0118 - Ecumano Parking
via S. Giovanni Maggiore Pignatelli, 41 – 80134, Napoli (NA)
(+39) 081 580 2152 - Parcheggio Cavour
P.za Cavour, 34 – 80137, Napoli (NA)
(+39) 081 454183
per maggiori informazioni, agevolazioni e specifiche clicca qui
Salva l'evento sullo Smartphone
