Spettacoli in abbonamento Stagione 24/25

SALA GRANDE

LA GRANDE MAGIA

15 ottobre > 2 novembre
di EDUARDO DE FILIPPO
regia GABRIELE RUSSO

IL GRANDE VUOTO

5 > 10 novembre
uno spettacolo di
FABIANA IACOZZILLI

TRAGÙDIA
Il canto di Edipo

12 > 17 novembre
uno spettacolo di
ALESSANDRO SERRA

INFAMOUS OFFSPRING

20 > 24 novembre
regia e coreografia
WIM VANDEKEYBUS
produzione Ultima Vez

LA COSCIENZA DI ZENO

26 novembre > 1 dicembre
dall’omonimo romanzo di ITALO SVEVO
con ALESSANDRO HABER
regia Paolo Valerio

COSE CHE SO ESSERE VERE

4 > 8 dicembre
di ANDREW BOVELL
con Valerio Binasco
e GIULIANA DE SIO
regia di VALERIO BINASCO

HAMLET

12 > 15 dicembre
da WILLIAM SHAKESPEARE
con LARS EIDINGER
direzione THOMAS OSTERMEIER

FANTOZZI, UNA TRAGEDIA

7 > 12 gennaio
da PAOLO VILLAGGIO
con GIANNI FANTONI
regia DAVIDE LIVERMORE

PINK FLOYD LEGEND WEEK

14 > 19 gennaio
5 concerti ispirati agli album più iconici dei Pink Floyd

I PARENTI TERRIBILI

25 gennaio > 2 febbraio
di JEAN COCTEAU
regia FILIPPO DINI

ORPHEUS GROOVE

11 > 16 febbraio
ideazione, drammaturgia e regia di
ANNALISA D'AMATO

L’ISPETTORE GENERALE

18 > 23 febbraio
di NIKOLAJ GOGOL
con ROCCO PAPALEO
adattamento e regia Leo Muscato

DEAR SON

26 febbraio > 2 marzo
di RIVA&REPELE
coreografie Sasha Riva & Simone Repele

S 62° 58′, O 60° 39′

6 > 9 marzo
ideazione e regia FRANCK CHARTIER
coreografia Yi-Chun Liu, Peeping Tom
uno spettacolo di PEEPING TOM

EXTRA MOENIA

11 > 16 marzo
regia EMMA DANTE

SLAVA’S SNOWSHOW

18 > 23 marzo
creato da SLAVA POLUNIN
regia Viktor Kramer e Slava Polunin

HO PAURA TORERO

26 > 31 marzo
di PEDRO LEMEBEL
con LINO GUANCIALE
regia CLAUDIO LONGHI

FOTOFINISH

1 > 6 aprile
di Flavia Mastrella, Antonio Rezza
con ANTONIO REZZA
e con Ivan Bellavista

BAÙBO

9 > 13 aprile
dalle opere di Buxtehude, Musil, Schütz e altre
regia JEANNE CANDEL

MEIN KAMPF

22 > 27 aprile
di e con STEFANO MASSINI
da Adolf Hitler

MORTE ACCIDENTALE DI UN ANARCHICO

13 maggio > 1 giugno
da DARIO FO
con DANIELE RUSSO
regia di ANTONIO LATELLA

PICCOLO BELLINI

MARE DI RUGGINE
La favola dell’Ilva

26 settembre > 6 ottobre
testo e regia ANTIMO CASTERTANO
un progetto Compagnia Teatro Insania

NON TUTTI SANNO CHE…

12 > 13 ottobre
coreografia ELISA BARUCCHIERI
compagnia ResExtensa Dance Company

MENO DI DUE

15 > 20 ottobre
scritto e diretto da FRANCESCO LAGI
con Anna Bellato, Francesco Colella, Leonardo Maddalena

DOPODICHÉ STASERA MI BUTTO

22 ottobre > 3 novembre
uno spettacolo di GENERAZIONE DISAGIO
di e con Enrico Pittaluga, Graziano Sirressi, Andrea Panigatti, Luca Mammoli

…FINO ALLE STELLE
Scalata in musica lungo lo Stivale

5 > 10 novembre
regia RAFFAELE LATAGLIATA
di e con Tiziano Caputo e Agnese Fallongo

DE/FRAMMENTAZIONE

Dramma Assoluto con Incursioni a Latere di Io Epico
ovvero UNA STORIA DI IMPOSSIBILITÀ

12 > 17 novembre
drammaturgia FABIO PISANO
regia Michele Segreto

LA MORTE A VENEZIA

20 novembre > 1 dicembre
liberamente ispirato a La morte a Venezia di Thomas Mann
​​drammaturgia e regia di LIV FERRACCHIATI

LIKE KIRIBATI

10 > 15 dicembre
regia di GIUSEPPE PROVINZANO

SUPERNOVA

17 > 22 dicembre
regia e drammaturgia MARIO DE MASI
uno spettacolo de I PESCI

DON FELICE SCIOSCIAMMOCCA
CREDUTO GUAGLIONE ‘E N’ ANNO

7 > 19 gennaio
di Antonio Petito
regia ROBERTO CAPASSO

INSHALOM
(o l'assurda partita)

21 > 23 gennaio
regia MAURIZIO D. CAPUANO

EX - ESPLODANO GLI ATTORI

30 gennaio > 9 febbraio
di Gabriel Calderón
regia EMANUELE VALENTI

L’ORESTE. QUANDO I MORTI UCCIDONO I VIVI

11 > 16 febbraio
di FRANCESCO NICCOLINI
con Claudio Casadio

WE ARE NOMADS

22 > 23 febbraio
danza Masai
coreografia FERNANDO ANUANG'A

CIME TEMPESTOSE

25 febbraio > 9 marzo
regia e drammaturgia MARTINA BADILUZZI
dramaturg Giorgia Buttarazzi
con Arianna Pozzoli e Loris De Luna

COME DIVENTARE RICCHI E FAMOSI DA UN MOMENTO ALL’ALTRO

11 > 16 marzo
testo e regia EMANUELE ALDROVANDI
con Giusto Cucchiarini, Serena De Siena, Tomas Leardini, Silvia Valsesia

IL GELO

18 > 27 marzo
di e con MIMMO BORRELLI

L’EGO

29 > 30 marzo
coreografia FRITZ ZAMY
compagnia Training Experience

INCENDI
progetto Hitler – secondo capitolo

1 > 6 aprile
di Fabrizio Sinisi
regia MARIO SCANDALE

SOLO UNA COSA HO AVUTO NEL MONDO

8 > 13 aprile
voce, drammaturgia MONICA DEMURU
batteria, percussioni, table guitar Cristiano Calcagnile

MACBETH CUORE NERO

24 > 27 aprile
da Macbeth di William Shakespeare
con MARCO PUGLIA
adattamento, disegno luci e regia GAETANO BATTISTA
uno spettacolo dell'Associazione Polluce

COMETA

3 > 4 maggio
spettacolo consigliato ai bambini
concept e coreografia ROSER LÒPEZ ESPINOSA
creato con Nora Baylach
performer Nora Baylach - María Arronis
musica originale Mark Drillich

FRANKENSTEIN

6 > 11 maggio
regia IVONNE CAPECE
con Maria Laura Palmeri, Lara Di Bello e Giuditta Mingucci
Spettacolo con tecnologia audio binaurale in cuffie wireless

GIOVANNA D'ARCO - LA RIVOLTA

13 > 18 maggio
di Carolyn Gage regia LUCHINO GIORDANA ed ESTER TATANGELO
con Valentina Valsania

FUNERALE ALL'ITALIANA

20 > 25 maggio
testo di Benedetta Parisi e Alice Sinigaglia
regia ALICE SINIGAGLIA
in scena Benedetta Parisi

SALA GRANDE

LA GRANDE MAGIA

15 ottobre > 2 novembre
di EDUARDO DE FILIPPO
regia GABRIELE RUSSO

IL GRANDE VUOTO

5 > 10 novembre
uno spettacolo di
FABIANA IACOZZILLI

TRAGÙDIA
Il canto di Edipo

12 > 17 novembre
uno spettacolo di
ALESSANDRO SERRA

INFAMOUS OFFSPRING

20 > 24 novembre
regia e coreografia
WIM VANDEKEYBUS
produzione Ultima Vez

LA COSCIENZA DI ZENO

26 novembre > 1 dicembre
dall’omonimo romanzo di ITALO SVEVO
con ALESSANDRO HABER
regia Paolo Valerio

COSE CHE SO ESSERE VERE

4 > 8 dicembre
di ANDREW BOVELL
con Valerio Binasco
e GIULIANA DE SIO
regia di VALERIO BINASCO

HAMLET

12 > 15 dicembre
da WILLIAM SHAKESPEARE
con LARS EIDINGER
direzione THOMAS OSTERMEIER

FANTOZZI, UNA TRAGEDIA

7 > 12 gennaio
da PAOLO VILLAGGIO
con GIANNI FANTONI
regia DAVIDE LIVERMORE

PINK FLOYD LEGEND WEEK

14 > 19 gennaio
5 concerti ispirati agli album più iconici dei Pink Floyd

I PARENTI TERRIBILI

25 gennaio > 2 febbraio
di JEAN COCTEAU
regia FILIPPO DINI

ORPHEUS GROOVE

11 > 16 febbraio
ideazione, drammaturgia e regia di
ANNALISA D'AMATO

L’ISPETTORE GENERALE

18 > 23 febbraio
di NIKOLAJ GOGOL
con ROCCO PAPALEO
adattamento e regia Leo Muscato

DEAR SON

26 febbraio > 2 marzo
di RIVA&REPELE
coreografie Sasha Riva & Simone Repele

S 62° 58′, O 60° 39′

6 > 9 marzo
ideazione e regia FRANCK CHARTIER
coreografia Yi-Chun Liu, Peeping Tom
uno spettacolo di PEEPING TOM

EXTRA MOENIA

11 > 16 marzo
regia EMMA DANTE

SLAVA’S SNOWSHOW

18 > 23 marzo
creato da SLAVA POLUNIN
regia Viktor Kramer e Slava Polunin

HO PAURA TORERO

26 > 31 marzo
di PEDRO LEMEBEL
con LINO GUANCIALE
regia CLAUDIO LONGHI

FOTOFINISH

1 > 6 aprile
di Flavia Mastrella, Antonio Rezza
con ANTONIO REZZA
e con Ivan Bellavista

BAÙBO

9 > 13 aprile
dalle opere di Buxtehude, Musil, Schütz e altre
regia JEANNE CANDEL

MEIN KAMPF

22 > 27 aprile
di e con STEFANO MASSINI
da Adolf Hitler

MORTE ACCIDENTALE DI UN ANARCHICO

13 maggio > 1 giugno
da DARIO FO
con DANIELE RUSSO
regia di ANTONIO LATELLA

PICCOLO BELLINI

MARE DI RUGGINE
La favola dell’Ilva

26 settembre > 6 ottobre
testo e regia ANTIMO CASTERTANO
un progetto Compagnia Teatro Insania

NON TUTTI SANNO CHE…

12 > 13 ottobre
coreografia ELISA BARUCCHIERI
compagnia ResExtensa Dance Company

MENO DI DUE

15 > 20 ottobre
scritto e diretto da FRANCESCO LAGI
con Anna Bellato, Francesco Colella, Leonardo Maddalena

DOPODICHÉ STASERA MI BUTTO

22 ottobre > 3 novembre
uno spettacolo di GENERAZIONE DISAGIO
di e con Enrico Pittaluga, Graziano Sirressi, Andrea Panigatti, Luca Mammoli

…FINO ALLE STELLE
Scalata in musica lungo lo Stivale

5 > 10 novembre
regia RAFFAELE LATAGLIATA
di e con Tiziano Caputo e Agnese Fallongo

DE/FRAMMENTAZIONE

Dramma Assoluto con Incursioni a Latere di Io Epico
ovvero UNA STORIA DI IMPOSSIBILITÀ

12 > 17 novembre
drammaturgia FABIO PISANO
regia Michele Segreto

LA MORTE A VENEZIA

20 novembre > 1 dicembre
liberamente ispirato a La morte a Venezia di Thomas Mann
​​drammaturgia e regia di LIV FERRACCHIATI

LIKE KIRIBATI

10 > 15 dicembre
regia di GIUSEPPE PROVINZANO

SUPERNOVA

17 > 22 dicembre
regia e drammaturgia MARIO DE MASI
uno spettacolo de I PESCI

DON FELICE SCIOSCIAMMOCCA
CREDUTO GUAGLIONE ‘E N’ ANNO

7 > 19 gennaio
di Antonio Petito
regia ROBERTO CAPASSO

INSHALOM
(o l'assurda partita)

21 > 23 gennaio
regia MAURIZIO D. CAPUANO

EX - ESPLODANO GLI ATTORI

30 gennaio > 9 febbraio
di Gabriel Calderón
regia EMANUELE VALENTI

L’ORESTE. QUANDO I MORTI UCCIDONO I VIVI

11 > 16 febbraio
di FRANCESCO NICCOLINI
con Claudio Casadio

WE ARE NOMADS

22 > 23 febbraio
danza Masai
coreografia FERNANDO ANUANG'A

CIME TEMPESTOSE

25 febbraio > 9 marzo
regia e drammaturgia MARTINA BADILUZZI
dramaturg Giorgia Buttarazzi
con Arianna Pozzoli e Loris De Luna

COME DIVENTARE RICCHI E FAMOSI DA UN MOMENTO ALL’ALTRO

11 > 16 marzo
testo e regia EMANUELE ALDROVANDI
con Giusto Cucchiarini, Serena De Siena, Tomas Leardini, Silvia Valsesia

IL GELO

18 > 27 marzo
di e con MIMMO BORRELLI

L’EGO

29 > 30 marzo
coreografia FRITZ ZAMY
compagnia Training Experience

INCENDI
progetto Hitler – secondo capitolo

1 > 6 aprile
di Fabrizio Sinisi
regia MARIO SCANDALE

SOLO UNA COSA HO AVUTO NEL MONDO

8 > 13 aprile
voce, drammaturgia MONICA DEMURU
batteria, percussioni, table guitar Cristiano Calcagnile

MACBETH CUORE NERO

24 > 27 aprile
da Macbeth di William Shakespeare
con MARCO PUGLIA
adattamento, disegno luci e regia GAETANO BATTISTA
uno spettacolo dell'Associazione Polluce

COMETA

3 > 4 maggio
spettacolo consigliato ai bambini
concept e coreografia ROSER LÒPEZ ESPINOSA
creato con Nora Baylach
performer Nora Baylach - María Arronis
musica originale Mark Drillich

FRANKENSTEIN

6 > 11 maggio
regia IVONNE CAPECE
con Maria Laura Palmeri, Lara Di Bello e Giuditta Mingucci
Spettacolo con tecnologia audio binaurale in cuffie wireless

GIOVANNA D'ARCO - LA RIVOLTA

13 > 18 maggio
di Carolyn Gage regia LUCHINO GIORDANA ed ESTER TATANGELO
con Valentina Valsania

FUNERALE ALL'ITALIANA

20 > 25 maggio
testo di Benedetta Parisi e Alice Sinigaglia
regia ALICE SINIGAGLIA
in scena Benedetta Parisi

ABBONAMENTI COMBO

martedì · giovedì · venerdì ore 20.45
sabato 19.00
domenica 18.00

Ogni abbonamento combo può essere acquistato singolarmente o cumulato con gli altri.

BLU

6 SPETTACOLI FISSI AL TEATRO BELLINI

La grande magia di Eduardo De Filippo
Infamous Offspring
regia Wim Vandekeybus
Fantozzi, una tragedia
da Paolo Villaggio
L’ispettore generale
con Rocco Papaleo
Extra Moenia
regia Emma Dante
Baùbo
regia Jeanne Candel

+ 2 A SCELTA AL PICCOLO BELLINI

YELLOW

6 SPETTACOLI FISSI AL TEATRO BELLINI

Tragùdia di Alessandro Serra
Cose che so essere vere con Giuliana De Sio
I parenti terribili regia Filippo Dini
Pink Floyd Legend
Fotofinish di Antonio Rezza
Morte accidentale di un anarchico da Dario Fo

+ 2 A SCELTA AL PICCOLO BELLINI

RED

6 SPETTACOLI FISSI AL TEATRO BELLINI

Il grande vuoto di Fabiana Iacozzilli
La coscienza di Zeno con Alessandro Haber
Dear Son di Riva&Repele
Orpheus Groove regia Annalisa D’Amato
Ho paura Torero con Lino Guanciale
Mein Kampf di e con Stefano Massini

+ 2 A SCELTA AL PICCOLO BELLINI

PREZZI ABBONAMENTI COMBO

1 ABBONAMENTO (8 spettacoli)

martedì · giovedì

PROMO
150 Euro
Palcomio 130 Euro

INTERO
180 Euro
Palcomio 160 Euro

venerdì · sabato · domenica

PROMO
190 Euro
Palcomio 170 Euro

INTERO
220 Euro
Palcomio 200 Euro

2 ABBONAMENTI (16 spettacoli)

martedì · giovedì

PROMO
225 Euro
Palcomio 195 Euro

INTERO
270 Euro
Palcomio 240 Euro

venerdì · sabato · domenica

PROMO
285 Euro
Palcomio 255 Euro

INTERO
330 Euro
Palcomio 300 Euro

3 ABBONAMENTI (24 spettacoli)

martedì · giovedì

PROMO
275 Euro
Palcomio 225 Euro

INTERO
320 Euro
Palcomio 270 Euro

venerdì · sabato · domenica

PROMO
350 Euro
Palcomio 290 Euro

INTERO
400 Euro
Palcomio 340 Euro

MERCOLEDÌ ORE 17.30

13 SPETTACOLI FISSI AL TEATRO BELLINI

La grande magia di Eduardo De Filippo
Il grande vuoto di Fabiana Iacozzilli
Tragùdia di Alessandro Serra
La coscienza di Zeno con Alessandro Haber
Cose che so essere vere con Giuliana De Sio
Fantozzi, una tragedia da Paolo Villaggio
I parenti terribili regia Filippo Dini
Orpheus Groove regia Annalisa D’mato
L’ispettore generale con Rocco Papaleo
Extra Moenia di Emma Dante
Ho paura Torero con Lino Guanciale
Mein Kampf di e con Stefano Massini
Morte accidentale di un anarchico da Dario Fo

+ 2 A SCELTA AL PICCOLO BELLINI

ABBONAMENTO 15 spettacoli

mercoledì ore 17.30

PROMO
225 Euro
Palcomio 195 Euro

INTERO
270 Euro
Palcomio 240 Euro

CARD

INTERNAZIONALI

Hamlet direzione Thomas Ostermeier
S 62° 58′, O 60° 39′ di Peeping Tom
Dear Son di Riva&Repele
Infamous Offspring regia Wim Vandekeybus
Baùbo regia Jeanne Candel
Slava’s SnowShow di Slava Polunin
Pink Floyd Legend

PREZZO
INTERO 175 Euro

CARD LIBERA

12 SPETTACOLI

La grande magia di Eduardo De Filippo
Morte accidentale di un anarchico da Dario Fo

+ 8 SPETTACOLI A SCELTA AL TEATRO BELLINI
+ 2 SPETTACOLI A SCELTA AL PICCOLO BELLINI

PREZZI
PROMO 252 Euro
INTERO 300 Euro

CARD UNDER 29

10 SPETTACOLI

La grande magia di Eduardo De Filippo
Morte accidentale di un anarchico da Dario Fo

+ 6 SPETTACOLI A SCELTA AL TEATRO BELLINI
+ 2 SPETTACOLI A SCELTA AL PICCOLO BELLINI

Valida per tutti i giorni di abbonamento ad accezione del turno della domenica

PREZZO
INTERO 99 Euro

PICCOLO BELLINI

8 SPETTACOLI
A SCELTA 
al Piccolo Bellini

PREZZI
PROMO 80 Euro
INTERO 100 Euro

12 SPETTACOLI
A SCELTA 
al Piccolo Bellini

PREZZI
PROMO 100 Euro
INTERO 120 Euro

TUTTI GLI SPETTACOLI
al Piccolo Bellini

PREZZO
INTERO 160 Euro

CARD DANZA

4 SPETTACOLI A SCELTA
sia al Teatro Bellini che al Piccolo Bellini

PREZZO
INTERO
60 Euro

CARNET KIDS

12 INGRESSI

Puoi usarla con tutta la famiglia e scegliere qualsiasi spettacolo della sStagione Kids 24/25

PREZZO
INTERO 90 Euro

Teatri delle città di rilevante interesse culturale

Teatri delle città di rilevante interesse culturale

Il Teatro Bellini sostiene Kimbondo

Il Teatro Bellini sostiene Kimbondo

Scarica l'App Teatro Bellini
app-bellini-qrcode

© 2025 Teatro Bellini – P.IVA 07483970633 – C.F. 95016130635 – Powered by: WeSart