Piccolo Bellini Teatro Factory

Per informazioni e prenotazioni: Bruno Tràmice 347 966 21 46
Scarica il form
e prenota la tua lezione di prova.

La scuola di recitazione pensata per bambini, ragazzi e adolescenti dai 7 ai 17 anni, che accoglie e appassiona i ragazzi all’interno della prestigiosa e suggestiva cornice costituita dal Teatro Bellini.

La scuola, diretta da Bruno Tràmice col supporto di altri esperti professionisti del settore, si propone come uno speciale percorso didattico, un approccio con il mondo del teatro, riservato ai giovanissimi, per stimolarne e potenziarne la creatività. Un percorso tra gioco e immaginazione, ricordando sempre che il teatro nasce dal bisogno di conoscersi, comunicare e incontrarsi. Il corso di recitazione è, insieme, occasione gioiosa di apprendimento e, in senso pedagogicamente più ampio, un’occasione per sperimentare un modello di convivenza e di comunicazione. Il gioco della recita utilizza un metodo che parte dall’osservazione del mondo esterno e dall’esperienza fantastica e procede mediante la raccolta degli elementi da combinare in piccoli eventi essenziali di teatro.

In una fase successiva il lavoro viene ripetuto a partire dalla lettura di testi noti cosicché la drammatizzazione diventa strumento di interpretazione e di invenzione. Così come avvenuto per la scorsa edizione, alla fine del corso gli alunni porteranno in scena il saggio finale.

Organigramma
direzione artistica e didattica Bruno Tràmice
direzione organizzativa Maria Rosaria Russo

orari dei corsi

•I corsi si dividono per fasce di età, gli allievi di ogni corso faranno lezione una volta a settimana, per due ore, secondo i seguenti orari:

Lunedì: ore 15:00-17:00 (11-13 anni)
Martedì: ore 15:00-17:00 (14-17 anni) e ore 17:00-19:00 (12-14 anni)
Mercoledì: ore 15:00-17:00 (14-17 anni)
Giovedì: ore 15:00-17:00 (14-17 anni) e ore 17:00-19:00 (13-15 anni)
Venerdì: ore 15:15-17:15 (14-17 anni) e ore 17:15-19:15 (7-10 anni)

•    I corsi iniziano dal mese di ottobre  2024 e terminano nel mese di giugno 2025

•    Ogni corso sarà formato da un massimo di 20 allievi, raggiunto il numero si chiudono le iscrizioni.
Per la lezione di prova vale l’ordine cronologico di prenotazione.

•    il mensile è di 80€ – quota d’iscrizione una tantum 50€. 

Iscrizioni aperte fino al 31 dicembre

obiettivi generali

  • Favorire l’espressione individuale e di gruppo
  • Incoraggiare l’accettazione della propria individualità
  • Attivare la creatività personale attraverso il fantastico, l’immaginario e il sogno
  • Facilitare la crescita inter-relazionale e la consapevolezza personale
  • Sviluppare la sincronizzazione con il gruppo e con l’ambiente attraverso momenti d’insieme
  • Conoscere la grammatica dell’arte del teatro e sviluppare capacità nella recitazione per un pubblico, nella danza, nella gestualità espressiva, nel canto

gli obiettivi saranno raggiunti mediante:

  • Esercizi creativi: sull’uso dello spazio, sui gesti, sul movimento, sulla mimica, sulla tonalità e fluidità vocale e sull’improvvisazione.
  • Gli allievi attraverso l’improvvisazione verranno sollecitati a trovare dei mezzi espressivi facendo del loro corpo uno strumento espressivo e trovando traduzioni in suoni, parole e gesti.
  • L’improvvisazione inoltre stimolerà l’osservazione, l’attenzione verso cose, persone e parole; la presenza scenica si creerà focalizzando l’attenzione sul corpo, cercando si sollecitare il raggiungimento della consapevolezza fisica in un’età così densa di cambiamenti.

 

Scarica la nostra App!
app-bellini-qrcode

© 2025 Teatro Bellini – P.IVA 07483970633 – C.F. 95016130635 – Powered by: WeSart