La Tempesta

di Alessandro Serra
Calendario
  • Crediti:

    di William Shakespeare 
    traduzione e adattamento Alessandro Serra

    con Andrea Castellano, Vincenzo Del Prete, Massimiliano Donato, Salvo Drago, Jared McNeill, Chiara Michelini, Maria Irene Minelli, Valerio Pietrovita, Massimiliano Poli, Marco Sgrosso, Marcello Spinetta, Bruno Stori 

    regia, scene, luci, suoni, costumi Alessandro Serra 

    collaborazione alle luci Stefano Bardelli 
    collaborazione ai suoni Alessandro Saviozzi 
    collaborazione ai costumi Francesca Novati 
    maschere Tiziano Fario 
    consulenza linguistica Donata Feroldi

    coproduzione Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale, Teatro di Roma – Teatro Nazionale, Emilia Romagna Teatro ERT – Teatro Nazionale, Sardegna Teatro, Festival d’Avignon, MA scène nationale – Pays de Montbéliard 
    in collaborazione con Fondazione I Teatri Reggio Emilia / Compagnia Teatropersona

    Lo spettacolo ha debuttato in prima nazionale alle Fonderie Limone di Moncalieri (TO) il 15 marzo 2022

  • Durata Spettacolo: 105 minuti

La tempesta di Alessandro Serra è principalmente una meditazione radicale sul teatro, dunque sul rapporto tra realtà e immaginazione. In questa romances shakespeariana, la tempesta stessa non genera morti ma naufraghi in stato di estasi, alla ricerca di se stessi. L’isola di Prospero è il mondo, uno spazio sterminato e minuscolo, che tutti vogliono conquistare, possedere e distruggere. Ma tra la smania di potere e le lotte intestine per procurarselo si fa strada a mano a mano, prendendo in prestito le parole di Montaigne, la fragile idea di una società ideale senza violenza in cui ogni bene sia in comune, senza alcuna sovranità, in simbiosi con la natura.

Condividi questo evento
Info Parcheggio e Accessibilità
parking
Salva l'evento sullo Smartphone
QR Code

Teatri delle città di rilevante interesse culturale

Teatri delle città di rilevante interesse culturale

Il Teatro Bellini sostiene Kimbondo

Il Teatro Bellini sostiene Kimbondo

Scarica l'App Teatro Bellini
app-bellini-qrcode

© 2025 Teatro Bellini – P.IVA 07483970633 – C.F. 95016130635 – Powered by: WeSart