
Stato contro Nolan (un posto tranquillo)
Calendario
Prossime occorrenze
-
Dal 07 Mag 2026 al 24 Mag 2026
- 20:45
- Info Prezzi
-
08 Mag 2026
- 20:45
- Info Prezzi
-
09 Mag 2026
- 19:00
- Info Prezzi
-
10 Mag 2026
- 18:00
- Info Prezzi
-
12 Mag 2026
- 20:45
- Info Prezzi
-
13 Mag 2026
- 17:30
- Info Prezzi
-
14 Mag 2026
- 20:45
- Info Prezzi
-
15 Mag 2026
- 20:45
- Info Prezzi
-
16 Mag 2026
- 19:00
- Info Prezzi
-
17 Mag 2026
- 18:00
- Info Prezzi
-
19 Mag 2026
- 20:45
- Info Prezzi
-
20 Mag 2026
- 20:45
- Info Prezzi
-
21 Mag 2026
- 20:45
- Info Prezzi
-
22 Mag 2026
- 20:45
- Info Prezzi
-
23 Mag 2026
- 19:00
- Info Prezzi
-
24 Mag 2026
- 18:00
- Info Prezzi
-
Crediti:
STATO CONTRO NOLAN
(un posto tranquillo)
di Stefano Massiniregia Alessandro Gassmann
con Daniele Russo
e 9 attori in via di definizioneproduzione Fondazione Teatro di Napoli - Teatro Bellini, Teatro Biondo Palermo
In una piccola città di provincia nei primi anni Sessanta si svolge un processo al direttore del giornale locale, Herbert Nolan. È accusato di aver manipolato l’informazione per scopi privati. L’uccisione di un vagabondo scambiato per rapinatore o stupratore era stata montata in modo da creare una paura diffusa in tutta la contea, così che gli abitanti si armassero per difendere le loro case. La locale azienda di armi aveva moltiplicato i profitti. “Che c’è di strano?” chiede l’avvocato di Nolan. Da che mondo è mondo i giornali devono fare notizia. Senonché il direttore del giornale era un importante azionista dell’azienda di armi. E così la pubblica accusa, rappresentata da una donna molto in gamba, Eleanor Miles, cerca di inchiodare Nolan alle sue responsabilità. Il processo si snoda in modo tradizionale, fra interrogatori dell’imputato e dei testimoni. Ma al di là dello specifico conflitto di interessi, emerge il tema di un clima di paura alimentato artatamente.
Info Parcheggio e Accessibilità

Info Parcheggio e Accessibilità
Dimentica lo stress da parcheggio per arrivare al Teatro Bellini. Potrai lasciare la tua macchina presso uno dei parcheggi convenzionati col Teatro:
- Garage Correra
via Francesco Saverio Correra, 29 – 90135, Napoli (NA)
(+39) 081 564 0118 - Ecumano Parking
via S. Giovanni Maggiore Pignatelli, 41 – 80134, Napoli (NA)
(+39) 081 580 2152 - Parcheggio Cavour
P.za Cavour, 34 – 80137, Napoli (NA)
(+39) 081 454183
per maggiori informazioni, agevolazioni e specifiche clicca qui
Salva l'evento sullo Smartphone
