
Totale
Calendario
Prossime occorrenze
-
Dal 18 Nov 2025 al 30 Nov 2025
- 21:00
- Info Prezzi
-
18 Nov 2025
- 18:00
- Info Prezzi
-
19 Nov 2025
- 21:00
- Info Prezzi
-
20 Nov 2025
- 21:00
- Info Prezzi
-
21 Nov 2025
- 21:00
- Info Prezzi
-
22 Nov 2025
- 19:30
- Info Prezzi
-
23 Nov 2025
- 18:30
- Info Prezzi
-
25 Nov 2025
- 21:00
- Info Prezzi
-
26 Nov 2025
- 21:00
- Info Prezzi
-
27 Nov 2025
- 21:00
- Info Prezzi
-
28 Nov 2025
- 21:00
- Info Prezzi
-
29 Nov 2025
- 19:30
- Info Prezzi
-
30 Nov 2025
- 18:30
- Info Prezzi
-
Crediti:
TOTALE
drammaturgia e regia Pier Lorenzo Pisanocon Gioia Salvatori, Andrea Cosentino
scene Rosita Vallefuoco
luci Raffaella Vitiello
musiche originali Francesco Leineri
costumi Raffaella Toni
aiuto regia Valeria Patota
ufficio stampa Antonella Mucciaccioproduzione Cranpi, Fondazione Teatro di Napoli - Teatro Bellini
con il contributo di MiC – Ministero della Cultura
in collaborazione con Piccolo Teatro di Milano - Teatro d’Europa
con il sostegno di Teatro Biblioteca Quarticciolo, Gruppo della Creta
Totale è la storia di un amore finito. Una lunga lettera d’addio srotolata da lei e da lui, fatta di oggetti, ricordi, strappi e macchie di caffè. Una coppia ridiscute tutto quello che è stato, nella loro storia, nelle loro identità e nel mondo intorno, passando per il mesozoico, per i primi denti da latte, fino al momento della rottura. Due voci ironiche e malinconiche decostruiscono le loro vite e la loro relazione attraverso le cianfrusaglie che le hanno circondate, nel tentativo impossibile di scomporre e dare un valore ad ogni momento insieme, e dare un senso alla fine.
«Le parole che si dicono su un palco creano la realtà, il passato e il futuro. Due voci impastano le loro parole per creare un mucchio di ricordi, nel tentativo di farli impigliare e sommare in un unico, nuovo, totale. Due linguaggi si uniranno per creare una storia d’amore che nasce e finisce, tra risate, dolori, cianfrusaglie».
Pier Lorenzo Pisano
Info Parcheggio e Accessibilità

Info Parcheggio e Accessibilità
Dimentica lo stress da parcheggio per arrivare al Teatro Bellini. Potrai lasciare la tua macchina presso uno dei parcheggi convenzionati col Teatro:
- Garage Correra
via Francesco Saverio Correra, 29 – 90135, Napoli (NA)
(+39) 081 564 0118 - Ecumano Parking
via S. Giovanni Maggiore Pignatelli, 41 – 80134, Napoli (NA)
(+39) 081 580 2152 - Parcheggio Cavour
P.za Cavour, 34 – 80137, Napoli (NA)
(+39) 081 454183
per maggiori informazioni, agevolazioni e specifiche clicca qui
Salva l'evento sullo Smartphone
