Agua
coreografie e regia Salvatore Romania, Laura Odierna
interpreti Salvatore Romania, Claudia Bertuccelli, Francesco Bax
musiche Philipe Glass
luci Francesco Noè
produzione Megakles Ballet

Body Things – chapter 2 Xxy series
coreografia Macia Del Prete
interpreti Giuseppe D’andrizza e Tonia Laterza
compagnia Collettivo Trasversale

Luogo

Piccolo Bellini


Date

1 marzo

Serata doppia per la danza contemporanea con due spettacoli dai ritmi incalzanti e coinvolgenti: la compagnia siciliana Megakless va in scena con Agua, riflessione sul concetto di resilienza ossia la capacità di un sistema di adattarsi al contesto e definire forme di r-esistenza per superare le criticità. Così per una sorta di analogismo nasce un movimento fluido come l’acqua che penetra la forma e ad essa si adatta investendone lo spazio con tratti ardenti. È un’opera coreografica che spazia nel linguaggio coreutico contemporaneo mantenendo aperto il dialogo tra diversi stili e porta con sé tutta l’esperienza di un danzatore del calibro di Romania la cui intensità interpretativa è ben nota agli appassionati di performance contemporanee.

La seconda compagnia ad andare in scena è Collettivo Trasversale dell’applauditissima Macia Del Prete che torna al Piccolo Bellini con il sequel della precedente investigazione intorno allo strumento “corpo”. Questo capitolo 2 è ispirato al racconto Cinismo di Sergio Bizzio e all’adattamento cinematografico di Lucia Puenzo. Il lavoro rappresenta un’analisi delle fluttuazioni di genere attraverso un’introspettiva sulla realtà delle persone intersessuali. Lo spartito coreografico si snocciola attraverso una narrazione fragile e difficile incentrata sulla percezione intima e “diversa” di un soggetto non binario mediante le prime esperienze sentimentali e sessuali , tra la confusione che tutto ciò può creare e la pressione psicofisica che si subisce nel dover operare una scelta sul proprio corpo strano. Molto apprezzata dal pubblico Macia Del Prete lavora nel mondo della danza e della musica come coreografa dei più grandi cantanti del pop italiano in tournée internazionali. Il suo stile è accattivante e diretto, adrenalinico e fortemente emotivo: una danza ch elascia il sengno in quanto a bellezza e profondità.

Durata 45 minuti

Teatri delle città di rilevante interesse culturale

Teatri delle città di rilevante interesse culturale

Il Teatro Bellini sostiene Kimbondo

Il Teatro Bellini sostiene Kimbondo

Scarica l'App Teatro Bellini
app-bellini-qrcode

© 2025 Teatro Bellini – P.IVA 07483970633 – C.F. 95016130635 – Powered by: WeSart