da Erri De Luca

adattamento e regia Nicola Laieta

con i giovani del Laboratorio Territoriale delle Arti, i peer educator dell’Associazione Maestri di Strada ONLUS, Associazione Trerrote

coproduzione Fondazione Teatro di Napoli – Teatro Bellini, Maestri di Strada, Trerrote

in collaborazione con Centro Giovanile Asterix

Luogo

Piccolo Bellini


Date

Dal 2 al 5 maggio

Nicola Laieta, dirigendo i giovani allievi del Laboratorio Territoriale delle Arti, torna al Piccolo Bellini con Il contrario di uno, la cui idea nasce dopo un’escursione sul Vesuvio in cui i giovani di Maestri di Strada hanno dialogato con Erri De Luca sul tema della bellezza che nasce dalle catastrofi. «Inizialmente – spiega Laieta – lo spunto è partito da Morso di luna nuova, il racconto della città durante il suo anno forse più catastrofico, il ’43, che ha prodotto uno dei suoi frutti più belli: la propria liberazione. La ricerca poi si è allargata alla poetica di Erri De Luca, facendo riferimento a più di un romanzo e/o racconto. La mia idea è quella prima di tutto di omaggiare un autore e poeta, ormai noto in tutta Europa. Tutto questo senza dimenticare il senso del mio lavoro teatrale con i giovani, ovvero crescere, creare insieme, accompagnarli a scoprire e integrare le infinite possibilità racchiuse nel processo creativo e nella loro adolescenza».

Durata 1h e 10min.

Teatri delle città di rilevante interesse culturale

Teatri delle città di rilevante interesse culturale

Il Teatro Bellini sostiene Kimbondo

Il Teatro Bellini sostiene Kimbondo

Scarica l'App Teatro Bellini
app-bellini-qrcode

© 2025 Teatro Bellini – P.IVA 07483970633 – C.F. 95016130635 – Powered by: WeSart