adattamento e regia Nicola Laieta

con i giovani dei laboratori territoriali delle arti dell’Associazione Maestri di Strada e gli educ-attori dell’Associazione Trerrote
(in o.a.) Daniele Acanfora, Lucia Affinita, Gabriele Buo, Rosa Capuano, Lucia Ciruzzi, Giuseppe Cozzolino, Diego D’Ambrosio, Serena D’Oria, Arianna Dentice, Armando Di Bello, Francesca Fiorillo, Ivan Gallotti, Lorenzo Izzo, Fabiana Lettica, Tonia Malapena, Fortuna Mastrogiacomo, Esterina Megna, Giulia Menna, Lucia Pia Noviello, Martina Pallotta, Chiarastella Riccio, Francesco Rungi, Antonio Sannino, Giulia Signoriello, Mauro Spagnuolo, Francesca Pia Testa, Giovanni Troise, Margherita Troise, Francesco Volino

assistente regia Giuseppe Di Somma
coreografie Ambra Marcozzi
scene Giuseppe Cerillo

coproduzione Fondazione Teatro di Napoli – Teatro Bellini, Maestri di Strada, Trerrote

Luogo

Piccolo Bellini


Date

15 e 17 gennaio

Per la quarta stagione consecutiva, Maestri di Strada e l’Associazione Trerrote (Teatro – Ricerca – Educazione) ritornano al Teatro Bellini di Napoli, confermando la loro
collaborazione. Quest’anno porteranno in scena una nuova leva di giovani attori alla loro prima esperienza con il palcoscenico, accompagnati come sempre dai loro
educattori. Un battesimo per una nuova comunità di ragazzi provenienti dalla periferia est di Napoli, che nel teatro trova il luogo e la maniera per raccontare e raccontarsi. Allo stesso tempo, gli offre la possibilità di mostrare a sé stessi e agli altri la propria irriducibile bellezza. Lo spettacolo si intitolerà Opera e sarà il frutto del laboratorio che, partendo dall’universo poetico e politico del grande drammaturgo Bertold Brecht, colorato dalle tinte mediterranee e vivaci di Raffaele Viviani, darà voce e corpo all’immaginario dei nostri giovani attori.

Durata 60min.

Teatri delle città di rilevante interesse culturale

Teatri delle città di rilevante interesse culturale

Il Teatro Bellini sostiene Kimbondo

Il Teatro Bellini sostiene Kimbondo

Scarica l'App Teatro Bellini
app-bellini-qrcode

© 2025 Teatro Bellini – P.IVA 07483970633 – C.F. 95016130635 – Powered by: WeSart