coreografia e regia Susanna Sastro

compagnia e produzione Körper

iconadanza

Luogo

Piccolo Bellini


Date

24 e 25 Marzo

 
 

«Vuoto nasce dalla mia esperienza personale di vita, quando accade di ritrovarsi attivamente coinvolti e immersi in una realtà che trasforma le persone a te care, mettendole in una condizione di vuoto di parola, di memoria, di suoni e di cuori.
Nasce così il desiderio di andare a indagare cosa rappresenta per me il vuoto e in che direzioni può portarmi la ricerca di una risposta».

Uno dei maggiori scrittori statunitensi del XX secolo, Jack Kerouac scrive: “Sono il vuoto, non sono diverso dal vuoto, né il vuoto è diverso da me, in realtà il vuoto sono io”.

Il vuoto è presente nelle distese infinite, nei colori non colori, nella musica del silenzio, tutto può essere allo stesso tempo pieno e vuoto. È così che il vuoto diventerà assenza e infinito.

In collaborazione con Vito Pizzo la voce di Jack Kerouac si trasforma in suono in uno spazio scenico che si riempie e si svuota. Lo studio del movimento prodotto è leggero, pesante, pieno e vuoto.

Uno spazio va sempre svuotato per poi essere riempito con ordine.

Teatri delle città di rilevante interesse culturale

Teatri delle città di rilevante interesse culturale

Il Teatro Bellini sostiene Kimbondo

Il Teatro Bellini sostiene Kimbondo

Scarica l'App Teatro Bellini
app-bellini-qrcode

© 2025 Teatro Bellini – P.IVA 07483970633 – C.F. 95016130635 – Powered by: WeSart