Viaggio al termine della notte
liberamente ispirato al capolavoro di Louis Ferdinand Céline

voce
Elio Germano

chitarra, live electrionics
Teho Teardo

violino
Elena De Stabile

viola
Ambra Chiara Michelangeli

violoncello
Laura Bisceglia

Luogo

Teatro Bellini


Date

30 gennaio 2017

Elio Germano e Teho Teardo portano in scena Viaggio al termine della notte il capolavoro di Louis Ferdinand Céline in una versione completamente rinnovata nelle musiche e nei testi.

Avvalendosi della straordinaria sensibilità interpretativa di Elio Germano, Teardo ripercorre musicalmente alcuni frammenti del “Viaggio” restituendo, in una partitura inedita, la disperazione grottesca di questo capolavoro di scrittura che ritrova nuove dinamiche espressive nella combinazione di archi, chitarra e  live electronics.
Una fusione di sonorità cameristiche che guardano a un futuro tecnologico nel quale, le immagini evocate dal testo interpretato da Germano, si inseriscono nelle atmosfere cinematiche di Teardo; un succedersi di eventi sonori e verbali dove la voce esce dalla sua dimensione tradizionale fino a divenire suono. In quel suono Teardo crea un ambiente nel quale la voce di Germano può suggerirci nuove prospettive sulle disavventure di Bardamu e gli orrori della guerra mondiale che travolge le relazioni tra gli uomini quanto i continenti. Il pessimismo sulla natura umana, sulle istituzioni, sulla società e sulla vita in generale, diviene inconsolabile fino a non conceder più alcuna speranza al consorzio umano.

La scenografia è quasi inesistente. Il palco, scarno e immerso nel buio, lascia spazio a una scrittura dalla spiccatissima natura, una partitura “impressionista” che diventa essa stessa narrazione e si fa interprete del genio di Céline.

Lo spettacolo è presentato a Napoli nell’ambito di Synth, la rassegna ideata da Villageblues in collaborazione con Teatro Bellini e Babel.
Synth promuove le arti digitali, la musica elettronica e di ricerca, inserendosi a pieno titolo nel consolidato circuito di Festival internazionali, accanto al C2C di Torino, allo Spring di Roma e al Robot di Bologna.

Teatri delle città di rilevante interesse culturale

Teatri delle città di rilevante interesse culturale

Il Teatro Bellini sostiene Kimbondo

Il Teatro Bellini sostiene Kimbondo

Scarica l'App Teatro Bellini
app-bellini-qrcode

© 2025 Teatro Bellini – P.IVA 07483970633 – C.F. 95016130635 – Powered by: WeSart