La Stagione 24/25 raccontata dal nostro direttore artistico Gabriele Russo
Ogni stagione è un nuovo varco,
una soglia da attraversare insieme
Quando qualcosa c’è, si sente, si vede, sempre presente e rassicurante, paradossalmente si corre il rischio di darla per scontata, di non notarne più i particolari, la straordinarietà, le trasformazioni. È come quando percorrendo sempre la stessa strada non ci accorgiamo di un certo palazzo, di un balconcino addobbato a festa, di una madonnina nascosta in un vicolo, di uno squarcio di panorama. Tutto ciò che c’è, rischia di non creare più stupore e meraviglia o anche riconoscenza. Vale anche nella vita, nei rapporti: li diamo per scontati e ne comprendiamo l’importanza solo quando, per un motivo o per un altro, li perdiamo.
Può accadere anche con il teatro o, più in generale, con le cose belle e importanti che ci circondano.
Ho avuto questa sensazione dopo aver rivisto video e foto di tutto quanto è successo nella Stagione che è appena terminata, sinceramente un’esplosione di vitalità difficile da incontrare altrove in questi tempi così ambigui, incerti e scivolosi e poi, dopo aver dato un’occhiata alla Stagione 2024/2025 che già da un po’ di tempo abbiamo costruito per voi, per noi, per la città.
Morte accidentale di un anarchicoRipetizione
di Dario Fo e Franca Rame, regia Antonio Latella
FinaleRipetizione
uno spettacolo della Familie Flöz
Donald. Storia molto più che leggendaria di un Golden ManRipetizione
di e con Stefano Massini
Alla scoperta di Morricone
Ensemble Symphony Orchestra diretta da Giacomo Loprieno
L’empireo (The Welkin)Ripetizione
di Lucy Kirkwood, regia Serena Sinigaglia
Finale di partitaRipetizione
di Samuel Beckett, regia Gabriele Russo
Amleto²Ripetizione
uno spettacolo di e con Filippo Timi
May BRipetizione
coreografia Maguy Marin
Dignità Autonome di ProstituzioneRipetizione
uno spettacolo di Luciano Melchionna
MiglioreRipetizione
scritto e diretto da Mattia Torre, con Valerio Mastandrea
Pink Floyd Legend – The WallRipetizione
La costruzione del muro
La città dei viviRipetizione
dal romanzo di Nicola Lagioia, regia Ivonne Capece
Tre modi per non morire. Baudelaire, Dante, i GreciRipetizione
di Giuseppe Montesano, con Toni Servillo
Come gli uccelliRipetizione
di Wajdi Mouawad, regia di Marco Lorenzi
La rigenerazioneRipetizione
di Italo Svevo, regia Valerio Santoro
Sabato, domenica e lunedìRipetizione
regia Luca De Fusco
Massimo RecalcatiRipetizione
Due lectio magistralis
Lungo viaggio verso la notteRipetizione
di Eugene O’Neill, regia di Gabriele Lavia
PITE / PRELJOCAJ / TORTELLIRipetizione
trittico SOLO ECHO | RECONCILIATIO | GLORY HALL
Giu-ro. Libera Gioventù Bannata dal TempoRipetizione
Versi, canti e testi, regia e drammaturgia di Mimmo Borrelli
Stato contro Nolan (un posto tranquillo)Ripetizione
di Stefano Massini, regia Alessandro Gassmann, con Daniele Russo