di Maricla Boggio

con Ennio ColtortiJesus Emiliano ColtortiAdriana Ortolani

regia Ennio Coltorti

produzione La T.T.R. Il Teatro di Tato Russo

Luogo

Piccolo Bellini


Date

Dal 12 al 20 ottobre

Negli ultimi anni della sua vita, in preda a visioni allucinatorie, Friedrich Wilhelm Nietzsche rivive alcuni dei momenti che hanno segnato la sua gioventù e in cui, appaiono come visioni, personaggi come l’affascinante Lou Salomè e l’amico Paul Rée. Maricla Boggio compone un testo, tratto dall’autobiografia del tormentato filosofo tedesco, rivelando un travaglio e una disperazione rari e restituendo un segmento di vita e di utopia sentimentale. In un delirio crescente, tra creatività e follia, Nietzsche finisce per immedesimarsi nell’umanità tutta, dichiarando di sentirsi infiniti personaggi: re, imperatori, il principe Umberto e perfino l’”Anticristo” nella cui figura, in decisa contraddizione con se stesso, riconosce e ammira il Cristo sulla croce, perché mette davvero in atto l’amore.

Teatri delle città di rilevante interesse culturale

Teatri delle città di rilevante interesse culturale

Il Teatro Bellini sostiene Kimbondo

Il Teatro Bellini sostiene Kimbondo

Scarica l'App Teatro Bellini
app-bellini-qrcode

© 2025 Teatro Bellini – P.IVA 07483970633 – C.F. 95016130635 – Powered by: WeSart