
La Musica e l’Incanto. Concerto per Astronauta, Tre Bandisti e un Pittore a Testa in Giù
Calendario
-
Crediti:
CORPO COME ARCHITETUTRA IN MOVIMENTO
a cura di Archipicchia! Architettura per BambiniEtà consigliata dai 6 ai 10 anni
1 marzo ore 11:00
Luogo Factory
Accessibilità
Quinto piano: ascensore (utilizzabile in caso di necessità) più scale
Durata 1 ora e mezza
Costo 15 Euro a bambino
Per prenotazioni e informazioni sui laboratori contatta il 3274511279 oppure scrivi a kids@teatrobellini.it
La musica si fa racconto, si fa poesia, grazie alla storia di Cinque personaggi che apparentemente non hanno nulla in comune. Solo apparentemente però, perché, poeti dell’assurdo, spalancano il sipario sull’incanto potente della musica.
Volare nello spazio alla ricerca di suoni antichi, profondi, eterni come le stelle; cercare di ritrovare la propria banda sperduta chissà dove sapendo però che la musica non si è mai persa; divertirsi a scoprire il suono che fa il colore dipinto a testa in giù.
Tutti loro si incantano e ci incantano perché nelle loro avventure non smettono mai di abbandonarsi alla musica.
Info Parcheggio e Accessibilità

Info Parcheggio e Accessibilità
Dimentica lo stress da parcheggio per arrivare al Teatro Bellini. Potrai lasciare la tua macchina presso uno dei parcheggi convenzionati col Teatro:
- Garage Correra
via Francesco Saverio Correra, 29 – 90135, Napoli (NA)
(+39) 081 564 0118 - Ecumano Parking
via S. Giovanni Maggiore Pignatelli, 41 – 80134, Napoli (NA)
(+39) 081 580 2152 - Parcheggio Cavour
P.za Cavour, 34 – 80137, Napoli (NA)
(+39) 081 454183
per maggiori informazioni, agevolazioni e specifiche clicca qui
Salva l'evento sullo Smartphone
