scritto e diretto da Lucia Calamaro

con Riccardo GorettiAlice RediniSimona Senzacqua

produzione SardegnaTeatroTeatro Stabile dell’Umbria
in collaborazione con Teatro di RomaLa Chartreuse – Centre national des écritures du spectacle e il sostegno di Angelo Mai e PAV

Luogo

Piccolo Bellini


Date

Dal 28 Novembre al 3 Dicembre

«Lucia Calamaro è la migliore scrittrice italiana vivente; o se non vogliamo essere così apodittici, è una dei migliori autori italiani viventi (contraddizione sintattica compresa)» dice di lei Christian Raimo in un bell’articolo dedicato alle ultime produzioni dell’autrice. Il suo ultimo lavoro, La vita ferma: dramma sul dolore del ricordo porta in scena, in tre atti, una famiglia composta da marito, Riccardo, la moglie, Simona, e una figlia Alice. In realtà Simona è morta, anche se la vediamo in scena come se fosse ancora viva, mentre parla con Riccardo per concludere dei discorsi iniziati, mentre spiega che non vuole essere dimenticata e anche se nel terzo atto, scopriremo che ha cambiato lavoro… «Il racconto – spiega l’autrice – accoglie, sviluppa e inquadra il problema della complessa, sporadica e sempre piuttosto colpevolizzante, gestione interiore dei morti, la loro frammentata frequentazione interiore e soprattutto il rammendo laborioso del loro ricordo, sempre cosi poco all’altezza della persona morta, cosi poco fedele a lei e cosi profondamente reinventato da chi invece vive».

Teatri delle città di rilevante interesse culturale

Teatri delle città di rilevante interesse culturale

Il Teatro Bellini sostiene Kimbondo

Il Teatro Bellini sostiene Kimbondo

Scarica l'App Teatro Bellini
app-bellini-qrcode

© 2025 Teatro Bellini – P.IVA 07483970633 – C.F. 95016130635 – Powered by: WeSart