Un amour exemplaire – Un amore esemplare
di Daniel Pennac e Florence Cestac
tratto dal fumetto pubblicato da Dargaud Un Amour Exemplaire

Adattamento teatrale e regia
Clara Bauer

con
Massimiliano Barbini
Florence Cestac
Daniel Pennac
Ludovica Tinghi


luci e collaborazione artistica
Ximo Solano
musica
Alice Pennacchioni
elementi di scena
Antonella Carrara
Assistente alla regia
Pako Ioffredo

produzione
Compagnie MIA/Paris, Il Funaro/Pistoia
in coproduzione con Laila/Napoli, COMICON/Napoli
produttore delegato per l’Italia: Roberto Roberto per Laila

Luogo

Teatro Bellini


Date

29 e 30 aprile

In prima assoluta al Teatro Bellini di Napoli Un amour exemplaire – Un amore esemplare, un evento speciale presentato nell’ambito di Napoli COMICON 2017 in collaborazione con LAILA. Lo spettacolo, per la regia di Clara Bauer, vede in scena, nei panni di sé stesso, lo scrittore Daniel Pennac accanto alla disegnatrice Florence Cestac e agli attori Massimiliano Barbini e Ludovica Tinghi. È un progetto originalissimo in due lingue, il francese e l’italiano, che convivono in perfetta armonia rendendo superfluo l’uso dei sopratitoli. 

Un amour exemplaire – Un amore esemplare è innanzitutto, il racconto di una storia d’amore, di un matrimonio tra due persone di classi sociali diverse, Jean e Germaine, la cui relazione colpisce e affascina il piccolo Daniel Pennac mentre trascorre le sue vacanze in Costa Azzurra tra gli alberi di fichi e un grande pergolato sotto il quale si gioca a bocce.
Lì Pennac e suo fratello Bernard incontrano Jean e Germaine, i loro vicini di casa: lui, grande airone calvo; lei, magra, rosea e sorridente. Sempre di buon umore, contagiosi con la loro gioia di vivere. Niente figli, niente lavoro, vivono un amore senza intermediari, un amore sedentario, un amore esemplare!

Nel 2015 le parole di Pennac e la matita di Cestac hanno dato vita a un fumetto pubblicato da Dargaud e  diventato, in Francia un successo immediato. Clara Bauer, già regista di Journal d’un corps di e con Pennac, ha deciso di portare in scena l’origine di questa idea, con questo spettacolo che, sintetizzando diversi codici espressivi, diventa un racconto dal linguaggio universale.
In scena Pennac, ormai adulto e affermato scrittore, racconta a una giornalista (interpretata da Ludovica Tinghi) il suo colpo di fulmine per la storia di Jean e Germaine mentre Florence Cestac la illustra dal vivo. La giornalista, rapita dal racconto ne diventa essa stessa protagonista: si tramuta in Germaine, ma anche nella sua amica Rachel, incontra Jean (interpretato da Massimiliano Barbini), regalando al pubblico un gioco teatrale magico, tenero e scanzonato. 

Un amour exemplaire ha suscitato in me il desiderio di portare quest’opera a teatro, principalmente per due motivi: in primo luogo per la storia, quella di un amore assolutamente improduttivo, un amore che resiste a tutte le avversità, e poi per la sfida di portare un fumetto a teatro
Clara Bauer
 

SPETTACOLO FUORI ABBONAMENTO
 

durata 60 min.

Teatri delle città di rilevante interesse culturale

Teatri delle città di rilevante interesse culturale

Il Teatro Bellini sostiene Kimbondo

Il Teatro Bellini sostiene Kimbondo

Scarica l'App Teatro Bellini
app-bellini-qrcode

© 2025 Teatro Bellini – P.IVA 07483970633 – C.F. 95016130635 – Powered by: WeSart