di Davide Carnevali

con Alice Conti, Michele Di Giacomo, Giacomo FerraùGiulia Viana

scene e costumi Maria Paola Di Francesco
suono Gianluca Agostini
luci Marco D’Andrea

regia Claudio Autelli

produzione LAB121, in coproduzione con Riccione Teatro con il sostegno di Next/laboratorio delle idee per la produzione e la distribuzione dello spettacolo dal vivo in collaborazione con Teatro San Teodoro Cantù

Luogo

Piccolo Bellini


Date

Dal 26 al 31 marzo

Un europeo è turista in una città del Nordafrica; lì incontra una giovane donna e nasce un confronto tra i due, che diventerà una riflessione sui valori di culture differenti, sulla condizione della donna e sul potere dell’uomo. La drammaturgia, fortemente allegorica, pone l’accento sulla difficoltà di comunicazione tra i protagonisti che non riescono ad abbandonare le proprie convinzioni e ad accogliere diverse visioni del mondo. La narrazione si snoda tra dialoghi e didascalie e coinvolge lo spettatore attraverso un plastico in scala che, ripreso da una telecamera, offre a chi guarda l’illusione di entrare in scena. L’ambiguità della storia tra l’uomo e la donna, lo straniero e il popolo, rimbomba nello spazio scenico fino a rendere la città il quinto personaggio della pièce, che contiene tutti gli altri. Il testo di Davide Carnevali ha vinto il 52° Premio Riccione per il teatro.

Durata 1h e 25min.

Teatri delle città di rilevante interesse culturale

Teatri delle città di rilevante interesse culturale

Il Teatro Bellini sostiene Kimbondo

Il Teatro Bellini sostiene Kimbondo

Scarica l'App Teatro Bellini
app-bellini-qrcode

© 2025 Teatro Bellini – P.IVA 07483970633 – C.F. 95016130635 – Powered by: WeSart