12 aprile

Passaggio segreto

Esplorazione sonoro-tattile per bambin* ed adulti a cura de Il Teatro nel Baule
Calendario
  • Crediti:

    Passaggio segreto
    Esplorazione sonoro-tattile per bambin* ed adulti
    ideazione e regia Simona Di Maio e Sebastiano Coticelli  

    con Simona Di Maio, Ludovica Sodo, Lucia Straccammore  

    contributo all'ideazione e creazione degli oggetti Isabel Albertini, Ludovica Sodo, Riccardo Somma
    sound designer Simona Di Maio
    aiuto sound designer Giuseppe Borrelli
    illustrazioni animate Clelia Lobeouf
    audio descrizione Sara Missaglia
    organizzazione e coordinamento Caterina Modafferi

    produzione Il Teatro nel Baule

    Si ringraziano tutte le bambine e i bambini che hanno lasciato le loro voci e i loro pensieri al microfono Ippolito

    Età dai 4 anni
    Luogo Teatro Bellini
    12 aprile 2026 ore 10.30 e ore 12.00

    ACCESSIBILE A BAMBINI CIECHI E IPOVEDENTI

    Per info e prenotazioni
    3274511279
    kids@teatrobellini.it

Passaggio Segreto è un viaggio sonoro e poetico, un’esperienza sensoriale in cui il pubblico è invitato a lasciarsi cullare da suoni, parole e materiali da toccare — talvolta anche a occhi chiusi.
Lo spettacolo si sviluppa attraverso tre stanze tematiche, ognuna dedicata a un grande tema dell’esistenza:
L’Amore
La Morte
L’Universo
In ciascuna stanza, il pubblico è guidato in un’esperienza intima fatta di suoni tridimensionali (grazie all’uso di registrazioni binaurali delle voci dei bambini), elementi tattili e installazioni interattive.
Un tappeto guida accompagna il percorso, mentre un secondo tappeto — con una texture differente — segnala la presenza di un’installazione da esplorare.
Il pubblico è invitato a interagire con materiali diversi: lasciare il segno di un ricordo, disegnare su plexiglass, giocare con le ombre, affondare le mani nella terra… Un invito a rallentare, ad ascoltare, a farsi attraversare dalle emozioni, a guardare con occhi nuovi.

Accessibilità per bambini ciechi e ipovedenti

Passaggio Segreto è pensato anche per accogliere bambine e bambini non vedenti o ipovedenti.
Prima dell’inizio dello spettacolo, verrà offerta loro la possibilità di esplorare una mappa tattile che restituisce la struttura e l’organizzazione dello spazio, così da potersi orientare e fruire l’esperienza con consapevolezza.
La presenza di tappeti guida e materiali multisensoriali rende l’intero percorso accessibile, stimolando l’immaginazione attraverso il tatto e il suono.

Condividi questo evento
Info Parcheggio e Accessibilità
parking
Salva l'evento sullo Smartphone
QR Code

Teatri delle città di rilevante interesse culturale

Teatri delle città di rilevante interesse culturale

Il Teatro Bellini sostiene Kimbondo

Il Teatro Bellini sostiene Kimbondo

Scarica l'App Teatro Bellini
app-bellini-qrcode

© 2025 Teatro Bellini – P.IVA 07483970633 – C.F. 95016130635 – Powered by: WeSart