progetto regia e coreografia Gennaro Cimmino

con la partecipazione di Lalla Esposito

con Chiara Alborino, Chiara Barassi, Valentina D’Apuzzo Schisa, Nicolas Grimaldi Capitello, Sibilla Celesia, Nello Giglio, Mariangela Giombini, Sara Lupoli, Marianna Moccia, Antonio Nicastro, Francesco Russo, Giuseppe Villarosa

danzaerea Federica Altamura, Rossella De Rosa, Valeria Nappi, Francesca Pascazio, Stefano Pettenella, Viola Russo

cantanti Paolo Romano (Shaone), Massimo Masiello con il Coro Giovanile del Teatro San Carlo diretto dal M°Carlo Morelli
musiche originali Vito Pizzo
costumi Concetta Iannelli
elaborazione costumi Rosa Fiorillo, Riccardo Celano
installazione video Alessandro Papa
disegno luci Gianni Netti
scene Ciro Rubinacci
assistente alla regia Roberta de Berardinis
assistenti alla coreografia Nicolas Grimaldi Capitello, Marianna Moccia
disegni di Franco Silvestro

produzione Körper

Luogo

Teatro Bellini


Date

3 e 4 novembre

«Sono anni che penso alla messa in scena di questo spettacolo», così dice il coreografo Gennaro Cimmino che sin da giovane ha interpretato molti personaggi delle commedie di Raffaele Viviani, il quale attraverso i suoi speciali affreschi del popolo affronta molte tematiche ancora oggi vive nella nostra società contemporanea. Lo spettacolo Vivianesque si sviluppa attraverso diversi quadri che confluiscono l’uno nell’altro: i mestieri, la malavita, le prostitute e il teatro nel teatro. Attraverso i corpi e le voci degli interpreti, il coreografo inizia una ricerca sul significato di “napoletanità” per tentare di rappresentare la realtà contemporanea della città di Napoli. Cos’è questo modo di essere che viene spesso raccontato attraverso le canzoni come una cartolina? Gente simpatica, aria profumata e sole perenne. Un popolo con grande energia positiva ma mancante del senso di appartenenza allo Stato, al bene comune e sempre in attesa di un cambiamento senza mai pensare di poterne essere il protagonista! Un popolo che vive aspettando il miracolo…

Durata 65 min.

Teatri delle città di rilevante interesse culturale

Teatri delle città di rilevante interesse culturale

Il Teatro Bellini sostiene Kimbondo

Il Teatro Bellini sostiene Kimbondo

Scarica l'App Teatro Bellini
app-bellini-qrcode

© 2025 Teatro Bellini – P.IVA 07483970633 – C.F. 95016130635 – Powered by: WeSart