Domenica 8 giugno ore 19.00 𝗘𝗡𝗧𝗥𝗔 𝗦𝗜𝗔𝗠𝗢 𝗧𝗨𝗧𝗧𝗜 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜! Programma serata: Sala GrandeIl cuore pulsante della serata batte qui, tra danza, musica e visioni in divenireConduce Alfredo Angelici, Direttore Creativo del Teatro Bellini. Benvenuto di…

Domenica 8 giugno ore 19.00 𝗘𝗡𝗧𝗥𝗔 𝗦𝗜𝗔𝗠𝗢 𝗧𝗨𝗧𝗧𝗜 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜! Programma serata: Sala GrandeIl cuore pulsante della serata batte qui, tra danza, musica e visioni in divenireConduce Alfredo Angelici, Direttore Creativo del Teatro Bellini. Benvenuto di…
di Federico Bellini
Dramaturg
The Belliner n.43
di Tomaso Montanari
Professore ordinario di Storia dell’arte moderna e rettore dell’Università per Stranieri di Siena
The Belliner n.42
Terza edizione Theatron 2.0, in collaborazione con il Teatro Bellini di Napoli, presenta la terza edizione del Premio nazionale di drammaturgia Omissis. La drammaturgia contemporanea è un riflesso della società, delle sue contraddizioni, dei suoi…
Aldam, attraverso questo lavoro, solleva una riflessione fondamentale sull’importanza del legame tra vecchie e nuove generazioni. La solitudine degli anziani, abbandonati in un mondo che sembra aver dimenticato il valore del contatto umano, diventa un simbolo di una società sempre più egoista e individualista.
estratto da “Donne che corrono coi lupi” di Clarissa Pinkola Estés, 1993
The Belliner n.41
di Antonio Rezza e Flavia Mastrella
The Belliner n.40
conversazione con Claudio Longhi e Lino Guanciale a cura di Eleonora Vasta
The Belliner n.39
di OgniDonnaunaMadonna, Street Artist
The Belliner n.37
Il protagonista di marzo è Enzo Cref, artista poliedrico che con la sua mostra ESSERE/AVERE invita a una riflessione sul dualismo tra apparenza e sostanza, tra l’avere e l’essere appunto.