Dance & Performance

Tra stili, linguaggi e culture diverse

Lavorare alla programmazione della Danza è ogni anno più eccitante e, oggi che siamo alla nostra ottava Stagione sentiamo che la passione con cui scegliamo gli artisti è la medesima del primo giorno. Sempre più felici di ospitare le più grandi realtà nazionali e internazionali della Danza possiamo senza dubbio dire che con la Stagione 24/25 speriamo di rendere felice e orgoglioso il nostro pubblico fedele, curioso e sempre più numeroso! Una vera e propria carrellata di stili, linguaggi, culture diverse: 4 coreografe e 5 coreografi provenienti da diversi continenti e con una carriera ricca di premi e riconoscimenti. Torna il regista e coreografo fiammingo Wim Vandekeybus con il nuovo capolavoro Infamous Offspring in cui la compagnia Ultima Vez è arricchita da performer di enorme spessore e le cui musiche, i testi e la potente danza dall’impronta inconfondibile siamo sicure cattureranno ancora una volta il pubblico del Teatro Bellini sempre estasiato e attento di fronte a tali innovazioni artistiche. Tornano anche Riva&Repele che due anni fa hanno incantato con il poetico Lily Elbe Show e che questa volta portano in scena Dear Son, toccante storia che racconta l’amore e il dolore tra padre e figlio negli anni della seconda guerra mondiale. Dal contemporaneo al neoclassico fino all’hip hop di Fritz Zamy e il collettivo Training Experience che torna a grande richiesta con lo spettacolo l’Ego: l’energia pura del breaking e dell’house nella suggestiva cornice del Piccolo sono un impagabile ossimoro! Dotto il lavoro della coreografa Elisa Barucchieri  Non tutti sanno che… tra curiosità, aneddoti e leggende legate al processo creativo dei più grandi coreografi della danza contemporanea del ‘900. E poi ancora il pluripremiato Cometa di Roser Lopez Espinosa adatto soprattutto ai bambini e alle famiglie per partire alla scoperta dello Spazio. Un posto speciale nella Stagione Danza è per Gabriella Stazio e la sua compagnia Movimento Danza tra le più longeve realtà del territorio con lo spettacolo Il Canto delle Mani, liberamente ispirato a La Gatta Cenerentola e su musiche della tradizione campana. Fiori all’occhiello e assolute novità per il Piccolo Bellini We are nomads di Fernando Anuang’a danzatore kenyota che porta in scena le danze masai in chiave contemporanea e Amae di e con Eliana Stragapede – della compagnia Peeping Tom – e Borna Babic – della compagnia Ultima Vez – già solo questo la dice lunga sulla forza e l’impatto visivo della creazione di physical theatre. 

Vi aspettiamo in Teatro curiose, come sempre, di conoscere la vostra opinione, di ascoltare i vostri consigli e di applaudire insieme ogni chiusura di sipario come se fosse l’ultima. Che la sete di Danza e di Arte non si plachino mai! Buona Stagione a tutti… 

Manuela Barbato ed Emma Cianchi – Curatrici della Stagione Dance&Performance del Teatro Bellini

Piccolo Bellini
#dance&performanceSpettacolo Concluso

StellaRipetizione

coreografie e regia Luciano Padovani

Dal 11 ottobre Al 12 ottobre
Piccolo Bellini
#dance&performance

Il canto delle maniRipetizione

coreografia Gabriella Stazio

Dal 01 novembre Al 02 novembre
Teatro Bellini

May BRipetizione

coreografia Maguy Marin

Dal 10 dicembre Al 14 dicembre
Piccolo Bellini
#dance&performance

To my skinRipetizione

coreografia Antonio Ruz e Mauro de Candia

Dal 24 gennaio 2026 Al 25 gennaio 2026
Piccolo Bellini
#dance&performance

Au Revoir MiroirRipetizione

coreografie Paolo Mohovich

Dal 19 febbraio 2026 Al 22 febbraio 2026
Piccolo Bellini
#dance&performance

NOĒSISRipetizione

coreografia Vincenzo Capasso

Dal 11 aprile 2026 Al 12 aprile 2026
Piccolo Bellini
#dance&performance

The FridasRipetizione

coreografia Sofia Nappi

Dal 16 maggio 2026 Al 17 maggio 2026
Nessun evento trovato!

Teatri delle città di rilevante interesse culturale

Teatri delle città di rilevante interesse culturale

Il Teatro Bellini sostiene Kimbondo

Il Teatro Bellini sostiene Kimbondo

Scarica l'App Teatro Bellini
app-bellini-qrcode

© 2025 Teatro Bellini – P.IVA 07483970633 – C.F. 95016130635 – Powered by: WeSart